Un preside aguzzino, colleghi sull’orlo di una crisi di nervi, delatori, alunni saccenti, controlli, cospirazioni. La vita della scuola si fonda su paura, menzogna e apparenza. Il mestiere di insegnante non è affatto facile. Se ne accorge ben presto il professor Kranich, suo malgrado assoldato nelle file dei ribelli. In un susseguirsi di situazioni grottesche e dialoghi improbabili, il giovane tirocinante si troverà solo a combattere contro i pilastri che sorreggono il sistema. Vincerà la battaglia, ma la guerra è appena iniziata.
Markus Orths
Nato a Viersen nel 1969, ha studiato filosofia, francese e
inglese. È uno degli autori tedeschi più apprezzati dal pubblico e dalla
critica; ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il Premio Moerser per
la letteratura e il prestigioso Open Mike assegnato dalla città di Berlino ai
giovani scrittori.

Markus Orths
La cameriera

Daniel Kehlmann
Io e Kaminski

Mercedes Lauenstein
di notte

Daniel Kehlmann
Sotto il sole

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo
