
José Ovejero
La vita degli altri
Intrecci
2007, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788888700922
€ 16,00
Lebeaux è un grosso imprenditore che gestisce attività in tutto il mondo, sfiorando spesso l’illegalità. Degand è il suo avvocato e braccio destro. Claude e Daniel conducono un’esistenza grigia fatta di impieghi precari e di una quotidianità patetica. Chantal è una madre single, oppressa dagli impegni e dalle responsabilità, in cerca di un principe azzurro che non arriva. Finché un giorno le cose prendono una piega inaspettata...
Un romanzo emozionante e denso di immagini, dalla trama fitta di personaggi che come le tessere di un puzzle si incastrano perché accomunate dalla costante ricerca di un’occasione eroica che riscatti la loro vita, tanto squallida quanto immutabile.
DISPONIBILE SOLO PRESSO L’EDITORE
José Ovejero
Nato a Madrid nel 1958, è vissuto in Germania e poi a Bruxelles, conciliando per lungo tempo il lavoro di interprete con quello di scrittore. La sua produzione letteraria comprende vari generi: sia racconti, Come sono strani gli uomini (Voland 2003 e 2012) e Donne che viaggiano da sole (2006 e 2018), che romanzi, fra cui Nostalgia dell’eroe (Voland 2005). Vanno menzionati anche i libri di viaggio, come Cina per ipocondriaci, insignito del Premio Grandes Viajeros nel 1998 (uscito in italiano per Feltrinelli). Con la raccolta di poesie Biografía del explorador ha vinto il Premio Ciudad de Irún nel 1993. È stato anche insignito del Premio Primavera per il romanzo La vita degli altri (Voland 2008) e del prestigioso Premio Alfaguara de Novela 2013 per L’invenzione dell’amore (Voland 2018). I suoi libri sono tradotti in francese, tedesco, portoghese e olandese.
Giuliano Aluffi, D di Repubblica, 01/11/2007
Tra ricatto e riscatto
S. Sch., City Torino, 05/12/2007
Scheda
, Grazia, 01/11/2007
Gente comune in attesa della svolta del destino