Nella sala d’attesa di un manicomio criminale quattro donne aspettano di essere interrogate sul loro rapporto con un uomo rinchiuso per aver commesso un crimine atroce e insensato. Sono la madre, la padrona della pensione dove abitava, l'ex moglie, e una ragazza incinta di lui. Attraverso i loro ricordi prende forma una vita fatta di un vuoto senza speranza, di bugie accatastate per riuscire a essere quello che gli altri si aspettano: un bravo figlio, un buon lavoratore, un marito premuroso. Ma la finzione è cosa dura e tutto rischia di crollare, fino al crimine, fino alla finzione...
Dulce Maria Cardoso
Nata in Portogallo nel 1964, ha trascorso parte della sua infanzia in Angola, per poi tornare a stabilirsi a Lisbona. Il suo primo romanzo, Campo di sangue (Voland 2007), le è valso il prestigioso Grande Prémio Acontece. Da allora ha pubblicato Le mie condoglianze (Voland 2007), vincitore nel 2009 del Premio Letterario dell’Unione Europea, Il compleanno (Voland 2011), Premio Pen Club 2010, e Il ritorno (Voland/Feltrinelli 2013), eletto libro dell’anno dai quotidiani “Público” ed “Expresso” e vincitore dell’English Pen Translate Award 2016 per la “straordinaria qualità letteraria”.
Angelo Di Liberto (I consigli di Billy), La Repubblica Palermo, 25/04/2019
VIAGGIO AL TERMINE DI UN AMORE
Costanza Ciminelli, MangiaLibri, 10/10/2007
Scheda

Dulce Maria Cardoso
Sono tutte storie d’amore

Dulce Maria Cardoso
Le mie condoglianze

Dulce Maria Cardoso
Il compleanno

Dulce Maria Cardoso
Il ritorno

Dulce Maria Cardoso
Eliete

Berta Bojetu
Filio non è a casa

Anna Kańtoch
La primavera degli scomparsi

Anna Baar
Il colore della melagrana

Gemma Ruiz Palà
da Wenling

Ioana Pârvulescu
Dove i cani abbaiano in tre lingue

Maylis Besserie
I dispersi amori
