Mistici e maghi del Tibet
traduzione di Emilia Gut
“Subito dopo la pubblicazione del racconto del mio viaggio a Lhasa, moltissime persone. hanno espresso il desiderio di sapere cosa mi avesse spinto a vivere con i Lama, e hanno chiesto di essere informate sulle dottrine e le pratiche dei mistici e degli occultisti del Tibet. Tenterò di soddisfare la loro benevola curiosità.”
Misticismo, filosofia, occultismo ma anche magia e superstizioni. Il racconto di un viaggio nell’incredibile e proibito Paese delle Nevi, tra il deserto d’erba e le vette più alte del mondo, che è anche un percorso spirituale alla ricerca di ciò che tra i tibetani è sempre vivo: l’ideale mistico della salvezza attraverso la conoscenza.
prima edizione: ottobre 2000
terza edizione: luglio 2009