Due racconti in cui l’irrompere di un evento minimo nella realtà quotidiana ha il potere di destabilizzare l’esistenza.
In Leptis Magna van der Velde, dopo aver promesso a Sibylle di sposarla, inizia a rimandare la data del matrimonio a causa di continui e inspiegabili viaggi. Sul fondo della sua valigia, solo tracce di sottile sabbia rossa, ricordo di una città lontana e misteriosa... Nel Trasloco il professor Bodewig eredita una casa a Vienna, ma qualcosa gli impedisce di raggiungere la moglie nella nuova proprietà e lo spinge a rimanere nell’appartamento di Berlino, ormai completamente vuoto...
DISPONIBILE SOLO PRESSO L’EDITORE
Hartmut Lange
Nato a Berlino-Spandau nel 1937, vive tra Berlino e l’Italia. Ha studiato drammaturgia a Babelsberg ed è autore di opere teatrali, saggi, romanzi e novelle. La ricca produzione di Lange, definito “il più sorprendente tra gli scrittori tedeschi” (“Die Zeit”), è stata insignita di numerosi riconoscimenti, tra cui l’Italo Svevo Preis (2003) e il Literatur Nord Preis per Leptis Magna (2004).

Hartmut Lange
Il viaggiatore

Mercedes Lauenstein
di notte

Daniel Kehlmann
Io e Kaminski

Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Guida alla Berlino ribelle

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo
