A Gyomaendrod, capoluogo immaginario, bello e selvaggio di una regione montagnosa che ricorda la Spagna del dopoguerra, alcune famiglie si contendono il dominio della terra. La rivalità più accesa è tra i Pozbipieta, famiglia unita e potente, e i Ralco, un gruppo di briganti datisi alla macchia sotto la guida del bandito Vincavec. Il conflitto tra i due clan per il controllo del territorio è violento, mortale.
Una storia in cui vecchi rancori familiari si mescolano a matrimoni combinati, antiche tradizioni, paure ancestrali, amori taciuti, avventure nei boschi, in un vortice di avvenimenti e sentimenti che lasciano senza fiato.
DISPONIBILE SOLO PRESSO L’EDITORE
Espido Freire
Nata a Bilbao nel 1974, si laurea in filologia inglese presso l’Università di Deusto. Con il romanzo Pesche gelate, il suo terzo, ha vinto il Premio Planeta diventando così la più giovane autrice ad aver ottenuto uno dei riconoscimenti letterari spagnoli più ambiti. Collabora con numerose testate giornalistiche, tra cui “El País” ed “El Mundo”.

Espido Freire
Pesche gelate

José Ovejero
Donne che viaggiano da sole

José Ovejero
Nostalgia dell’eroe

Fernando Royuela
La mala morte

Berta Bojetu
Filio non è a casa

Anna Kańtoch
La primavera degli scomparsi

Anna Baar
Il colore della melagrana

Gemma Ruiz Palà
da Wenling

Ioana Pârvulescu
Dove i cani abbaiano in tre lingue

Maylis Besserie
I dispersi amori

Edurne Portela
Con gli occhi chiusi
