
George S. Schuyler
Mai più nero
postfazione e cura di M. Giulia Fabi
Intrecci
2005, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788888700502
€ 12,00
Lo scienziato afroamericano Junius Crookman scopre il modo di trasformare gli uomini neri in bianchi. L’impenitente donnaiolo Max Disher, dopo essersi sottoposto al bizzarro trattamento, cambia nome, si trasferisce ad Atlanta, entra nell’organizzazione razzista dei Cavalieri di Nordica e ne scala i vertici fino a sposare la figlia del reverendo Givens, capo dell’organizzazione.
Una serie di colpi di scena rivelerà che più della metà dei presunti ‘bianchi’ orgogliosi del loro sangue puro ha antenati di colore...
Attualissimo romanzo di fantascienza razziale, pubblicato per la prima volta nel 1931 in America e unanimemente considerato un classico, ci racconta con ironia e amarezza di una nazione ossessionata dal colore della pelle...
George S. Schuyler
Nato nel 1895 a Providence, nel Rhode Island, e cresciuto a Syracuse, è stato uno dei primi giornalisti ad occuparsi della realtà africana. Dal 1924 al 1966 ha collaborato principalmente con il “Pittsburgh Courier”. È stato il primo giornalista nero a scrivere, come freelancer, per eminenti testate ‘bianche’, quali il “New York Evening Post” (l’attuale “New York Post”), il “Washington Post” e l’“American Mercury”.
David Frati, MangiaLibri, 31/12/2005
Scheda