Costa Azzurra. Piena estate: cielo azzurro, mare, sole. La squadra del capitano Jeanneaux, detto Jean-Jean, cerca svogliatamente e senza troppa convinzione di contenere le intemperanze estive. Purtroppo per loro, questo è proprio il momento scelto dal “Sarto della morte” per mettersi a lavoro. Il cadavere scoperto sotto un cassonetto ribaltato dall’agente di polizia Marcel Blanc si rivela, in effetti, pieno di macabre sorprese: una testa di donna su un busto di uomo, il tutto corredato da braccia di vecchio. Pezzi di cadavere cominciano ad affiorare a ogni angolo di strada, lasciando la polizia completamente disorientata. Quando il “Sarto della morte” arriva a minacciare il piccolo Momo e la sua bella madre Nadja, Marcel Blanc decide che è giunto il momento di fermarlo...
DISPONIBILE SOLO PRESSO L’EDITORE
Brigitte Aubert
Nata a Cannes nel 1956, si è a lungo occupata di cinema producendo,
scrivendo e realizzando cortometraggi e sceneggiature. I suoi romanzi
noir hanno un grande successo di critica e di pubblico, e sono tradotti
in quindici lingue. Nel 1996 ha ricevuto il Grand Prix de la
Littérature Policière per il romanzo La mort des bois, tradotto in italiano con il titolo Favole di Morte (Voland 2000).

Brigitte Aubert
La Morte delle nevi

Brigitte Aubert
Favole di Morte

Dennis McShade
Requiem per D. Chisciotte

Soti Triantafillou
Scatole cinesi

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo
