Franziska Linkerhand
traduzione di Antonella Cerminara
Considerato uno dei romanzi più belli e significativi della moderna letteratura tedesca, Franziska Linkerhand è imperniato sulla figura della protagonista, giovane architetto incapace di compromessi, posseduta da una tenace fede nella professione e da un grande amore.
A quasi trent’anni dalla prima edizione tedesca, apparsa censurata, la versione integrale di questo classico moderno offre, attraverso la passione e il coraggio di una giovane donna, un quadro disincantato della Germania dell’Est negli anni ’60. Il destino individuale di Franziska si intreccia indissolubilmente agli ideali di una intera generazione di giovani impegnati nella ricostruzione postbellica, consegnando al lettore uno spaccato di vita e di storia che lo stile unico di Brigitte Reimann ha saputo rendere eterno.