

Scheda libro
“Tirava un vento fortissimo ma non vedevo l'ora di sucire. C'era qualcosa di frenetico e frizzante che mi riempiva di desiderio e non mi lasciava in pace. non credo di avere mai più provato quella sensazione. Era il marzo del 1968 e io non avevo ancora compiuto tredici anni.” Inizia così il '68 di Daniele Cini. Manifestazioni, slogan, occupazioni di fabbriche e di università, tabù infranti e miti nascenti: un viaggio temporale attraverso un anno intenso e cruciale non solo per una generazione. Un anno che ha stravolto regole, modi di pensare e di sentire, raccontato in prima persona da un adolescente che ne è stato (forse) uno dei protagonisti.
Il libro è corredato da un cd e numerose immagini.
Ti potrebbe interessare

€ 16,00
Rosa Mordenti, Viola Mordenti, Lorenzo Sansonetti, Giuliano Santoro
Guida alla Roma ribelle

€ 20,00
Valentina Parisi
Guida alla Mosca ribelle

€ 10,00
Adalberto Minucci
La crisi generale tra economia e politica

€ 18,00
Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Guida alla Berlino ribelle

€ 14,00
Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

€ 13,00
Paolo Donini
La scatola di latta

€ 15,00
Ernesto Schoo
Mi Buenos Aires querido

€ 15,00
Ida De Michelis
La Grande Guerra di Dante

€ 18,00
Riccardo Michelucci
Guida alla Firenze ribelle

€ 18,00
Beatrice Barzaghi, Maria Fiano
Guida alla Venezia ribelle

€ 16,00
Patrizia Cavalli, Diana Tejera
Al cuore fa bene far le scale

€ 16,50