Dizionario dei nomi propri
traduzione di Monica Capuani
Se il nome di una persona ne influenza il destino, allora
quello della piccola Plectrude non potrà che essere straordinario. Nata in
prigione da un’uxoricida, allevata dopo il suicidio della madre da una zia che
la preferisce spudoratamente alle sue stesse figlie, sembra destinata a un
futuro prodigioso. Misteriosa ed enigmatica come una dea, bella come una
principessa delle fiabe, sicura come una creatura di intelligenza superiore,
inizia la sua vita a passo di danza, inconsapevolmente avvolta dall’ombra del
suo passato tragico e violento. Armata di una volontà di ferro, una promettente
ballerina. Poi, la caduta. Un rovinoso incidente le impedisce per sempre di
danzare. Ma la vita ha in serbo altre sorprese per Plectrude. Una carriera di
cantante di successo. Un principe azzurro che le fa scoprire l'amore. E un
omicidio à la Ionesco.
Una favola
moderna, ricca di sfumature noir, in cui si intrecciano i temi cari alla
scrittrice: il cibo, la notte, l’acqua. La morale, non proprio rassicurante, è
che si può essere felici anche da adulti, ma forse non è possibile conservarsi
innocenti. Finale assolutamente inatteso, in puro stile Nothomb.
prima edizione: febbraio 2004
terza edizione: novembre 2009