Rachel Wyatt

Il giorno che morì Marlene Dietrich

traduzione di Vilma Porro

Amazzoni
2003, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788888700045

€ 12,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Il 6 maggio 1992, a Parigi, muore Marlene Dietrich, novantuno anni. Come in tutto il mondo, la notizia di questa morte attraversa il Canada da un capo all’altro, da Vancouver a Toronto a Montréal, giunge in città e villaggi, lasciando una traccia nelle vite delle persone. La sua voce unica, diffusa dai media, risveglia sentimenti di cui non ci si libera, ossessioni che attraversano l’esistenza come fantasmi. Il suo ricordo è legato a illusioni e sogni, momenti di tristezza e svolte cruciali...
Venti racconti solo apparentemente autonomi: attraverso una fitta rete di corrispondenze infatti formano un insieme compatto che è quasi romanzo. Sullo sfondo l’icona enigmatica della star, il suo volto fatale, il corpo seducente, le mitiche gambe. E la voce, colonna sonora di tutto il libro.

Autore

Rachel Wyatt
Scrittrice e drammaturga, è nata nel 1929 a Bradford nello Yorkshire e dal 1957 vive in Canada. Ha pubblicato quattro romanzi e un’altra raccolta di racconti. È nota autrice di teatro e di sceneggiature radiofoniche per la BBC.