a cura di Giuseppe Dell’Agata

Sírin
2000, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788886586702

€ 8,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Nella storia dell’umanità c’è sempre un serpente, a cominciare dalla nota vicenda del paradiso terrestre. E nei villaggi, nei prati, nei boschi della Bulgaria danubiana bisce, biscioni, ramarri e lucertole sono di casa e l’autore ne racconta le mille imprese. Un universo favoloso e domestico sullo sfondo di una natura ambigua, spesso misteriosa.

DISPONIBILE SOLO PRESSO L’EDITORE

Autore

Jordan Radičkov
Nato a Kalimanica (Bulgaria) nel 1929 e morto a Sofia nel 2004, è considerato uno dei maggiori prosatori bulgari. Conosciuto e apprezzato già dalla fine degli anni ’50, è negli anni ’60 che diventa uno degli scrittori più amati dal pubblico con le raccolte di racconti Abbecedario di polvere da sparo, Il melone di cuoio e soprattutto con lo straordinario libro per bambini (ma anche per adulti) Noi passerotti (1968) da cui fu tratta anche una serie televisiva di fortunati cartoni animati. Tradotto in quasi tutte le lingue europee, in Italia (dove nel 1984 gli fu assegnato il Premio Grinzane Cavour) i suoi racconti sono stati pubblicati da Marietti, Biblioteca del Vascello e Voland, grazie alla competenza e allo straordinario amore dei suoi amici ed estimatori di sempre, Giuseppe Dell’Agata e Danilo Manera, che ne hanno tradotto le opere, dannandosi dietro alle sue invenzioni linguistiche.