
Sophie Daull
La sutura
Amazzoni
2023, 192 pp.
Brossura con bandelle, 14,5x20,5 cm
ISBN: 9788862435109
€ 17,00
Come raccontare la storia della propria madre
quando di lei rimangono solo qualche fotografia
e pochi documenti conservati in una scatola
delle scarpe? L’autrice decide di partire
alla ricerca di Nicole, quella madre uccisa
“con quarantuno coltellate” quando lei aveva
appena 19 anni. Segue indizi, prove,
testimonianze, tenta di ricucire un legame
spezzato con la forza, e quando il filo
si nasconde tra le pieghe della trama, viene
in soccorso l’immaginazione, che Sophie Daull
usa per riempire i buchi, rammendare
le smagliature. Da una sutura tra realtà
e finzione emerge così il ritratto di una donna
misteriosa, timida e magnetica, e si apre una
voragine di segreti e omissioni da cui nessuno
è stato risparmiato.c
Sophie Daull
Attrice
di teatro e scrittrice francese.
A soli vent’anni, nel 1985, perde
la madre, vittima di un omicidio.
Dopo la morte improvvisa per
malattia della figlia sedicenne,
si avvicina alla letteratura.
Nel suo primo romanzo, Camille,
mon envolée (2015) ricostruisce
la vicenda della figlia, mentre
il secondo, La suture (2016),
è dedicato alla madre. Nel 2019
ottiene il Premio dell’Unione
Europea per la letteratura
con Il lavatoio (2018), suo terzo
romanzo.
Luciana Grillo, L'Adigetto.it, 08/03/2023
Storie di donne, letteratura di genere
Sabina Minardi, L'Espresso, 12/02/2023
Le inquietudini di Sophie Daull
Patrizia Violi, La Lettura - Corriere della sera, 12/02/2023
Con una scatola di vecchie fotografie alla ricerca della mamma uccisa
Olivier Milot, Télérama, Internazionale, 27/01/2023
Recensione