
Zygmunt Miłoszewski
Il citofono
Sírin
2022, 368 pp.
Brossura con bandelle, 14,5x20,5 cm
ISBN: 9788862434881
€ 18,00
11 ottobre 2002. Varsavia, quartiere di Bródno, via Kondratowicz, civico 41. Un corpo decapitato viene ritrovato nell’ascensore del palazzo: è solo l’ultimo di una serie di inquietanti incidenti avvenuti nell’edificio. Gli inquilini sono tormentati da incubi e allucinazioni. Dopo altre morti misteriose, una sostanza viscida e nera si impadronisce del condominio, impedendo a chiunque di uscire o di comunicare col mondo esterno. Wiktor, Agnieszka e Kamil si ritrovano a lottare contro il sonno e le paure che vi si annidano e, mentre tentano di scoprire cosa li minaccia e li imprigiona, finiscono per svelare la storia segreta del palazzo.
Zygmunt Miłoszewski
Nato a Varsavia nel 1976, scrittore e giornalista, ha
esordito nel 2004 con Il citofono
(titolo originale Domofon),
imponendosi subito sulla scena
letteraria polacca. Tra i suoi
gialli ricordiamo la fortunata
trilogia dedicata al procuratore
Teodor Szacki, di cui è apparso
in italiano il primo volume
dal titolo Il caso costellazione
(Rizzoli 2017). Il suo romanzo
più recente, Kwestia ceny
(Questione di prezzo), è uscito
nel 2020. È anche coautore
delle sceneggiature dei film
tratti da alcune delle sue opere.
Alberto Castaldini, Alias Domenica, il manifesto, 19/02/2023
Oscure presenze tra inermi condomini nel noir di Zygmunt Miloszewski
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 23/01/2023
Recensione
, Corriere della sera Sette, 20/01/2023
Agnieszka, Robert e un cadavere nell’ascensore
Giancarlo De Cataldo, La Repubblica Robinson, 07/01/2023
C’è del marcio a Varsavia