La rivoluzione d’ottobre raccontata attraverso gli occhi increduli di una nobile moscovita che vede crollare in un istante tutto il suo mondo. E la sua determinazione nel cercare di salvare, nel disastro, almeno la famiglia e la dignità. L’autrice ci fa rivivere in una prospettiva inusuale alcuni drammatici momenti della storia russa del secolo scorso, mostrando senza veli i pensieri e le preoccupazioni di un’intera classe sociale nel momento del suo declino. Una storia vera, in cui l’utilizzo di foto, diari e documenti degli antenati diretti di Alessandra Jatta offre un valore aggiunto a una narrazione che lascia con il fiato sospeso.
Alessandra Jatta
È nata a Roma nel 1960. Laureata alla Sapienza in Storia dell’Europa orientale, e alla Sorbonne in Letteratura francese, ha vissuto all’estero per diversi anni lavorando come traduttrice,interprete, giornalista e organizzatrice di eventi. Ha due figli, vive attualmente
a Roma. Foglie sparse è il suo primo romanzo.
, Glicine associazione, 05/10/2022
Recensione
Rai Play, Play Books (St.5 Ep.16), 14/07/2022
Alessandra Jatta racconta “Foglie sparse”
Yuliya Corrao Murdasova, Instagram - prof.errante, 30/06/2022
Conversazione con l'autrice
, Touring, 01/06/2022
Dalla Russia a Firenze, il racconto di una vita in fuga
Giorgio Razzoli, Volere la luna, 29/04/2022
Recensione
Sara Pizzale, Modulazioni Temporali, 26/04/2022
Dalla Russia le «Foglie sparse» di Alessandra Jatta
Agostino Bagnato, l'Albatros, 01/04/2022
Recensione
, ansa.it, 31/03/2022
Dagli zar alla modernità, le Foglie sparse di Jatta
Yuliya Corrao Murdasova, Instagram - prof.errante, 30/03/2022
Recensione
Maria Pia Iori, dilibriedaltroancora - Instagram, 29/03/2022
Post-Recensione
Daniele Archibugi, Il Venerdì di Repubblica, 18/03/2022
In fuga dalla Russia di cent’anni fa
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 17/03/2022
Recensione
Stefano Garzonio, Alias Domenica, il manifesto, 13/03/2022
Una fuga dallo stridìo rivoluzionario, tra documento e invenzione narrativa
Roberto Sciarrone, UnitelmaSapienza, 08/03/2022
FOGLIE SPARSE: UNA DONNA RUSSA TRAVOLTA DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE
Tommaso Ricci, Rai TG2, 06/03/2022
MIZAR
Carlo Gallucci, La Lettura del Tg5, 31/01/2022
Intervista Video
Sergej Stanzev, Agenzia Novosti, 27/01/2022
È uscito in Italia un libro che racconta il destino dell'antica famiglia Olsufyev negli anni della rivoluzione (in RUSSO)

Sophie Daull
La sutura

Roberta Lepri
Dna chef

Jelena Lengold
La resa

Stiliana Milkova
Storia delle prime volte

Nana Ekvtimishvili, Ruska Jorjoliani
Il campo delle pere

Joanna Bator
Montagna di sabbia

Katja Perat
La masochista

Yael Artom
Il Pesce del Tempo

Maylis Besserie
L’ultimo atto del signor Beckett

Amélie Nothomb
Primo sangue

Ivana Šojat
Segreti di famiglia
