Amélie Nothomb

Cosmetica del nemico

n.e.

traduzione di Biancamaria Bruno

Amazzoni
2021, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862434683

€ 13,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

Tutto comincia nella sala d’attesa di un aeroporto, un passeggero legge per ingannare il tempo. Ma è lui la vittima designata, è sufficiente parlargli per far scattare la trappola. Tutto finisce nella sala d’attesa di un aeroporto. Un giallo? Forse. Certamente un’indagine sulla doppiezza dell’uomo e sulla sua cecità, condotta in dialoghi mozzafiato. Già adattato da diverse produzioni per il teatro, questo romanzo è diventato recentemente anche un film diretto dal regista spagnolo Kike Maíllo.

Autore

Amélie Nothomb
Nata a Kobe, Giappone, nel 1967 da genitori diplomatici, oggi vive tra Bruxelles e Parigi.
Scrittrice di culto non solo in Francia – dove ha esordito nel 1992 con Igiene dell’assassino, il romanzo che l’ha subito imposta – pubblica un libro l’anno, scalando a ogni uscita le classifiche di vendita.
Innumerevoli gli adattamenti cinematografici e teatrali ispirati ai suoi romanzi e i premi letterari vinti, tra cui il Grand Prix du roman de l’Académie Française e il Prix Internet du Livre per Stupore e tremori, il Prix de Flore per Né di Eva né di Adamo, e due volte il Prix du Jury Jean Giono per Le Catilinarie e Causa di forza maggiore.
Sete, uscito in Francia nel 2019, è arrivato secondo al Prix Goncourt dello stesso anno.
Primo sangue, suo trentesimo romanzo, si è aggiudicato il Prix Renaudot 2021 e il Premio Strega Europeo 2022.
Tutti i suoi libri sono pubblicati in Italia da Voland.
Sotto il link per lo special della rivista francese «Lire»
Lire magazine littéraire

Rassegna stampa

Nicola Vacca, Gli amanti dei libri, 13/10/2021
Recensione

Federica Malinverno, actualitté (Francia), 10/10/2021
Amélie Nothomb et Voland, son éditeuritalien : “ Une fidélité absolue ”

Mario Bonanno, SoloLibri, 14/04/2020
Recensione

Andrea Di Carlo, MangiaLibri, 10/10/2011
Scheda

Mirella Caveggia, l'Unità, 24/02/2007
Nothomb: «Sono una scrittrice paranoica»

Gianfranco Franchi, Lankelot, 26/08/2006
Recensione

SARA CHIAPPORI, La Repubblica, 16/01/2004
La cosmetica è troppo artificiosa

Francesca Giuliani, La Repubblica, 04/06/2003
Le storie di Amélie e la vestale dei libri

Francesca Borrelli, l'Unità, 28/02/2003
Amélie Nothomb, dialoghi impertinenti all'ombra del nemico