Perm’, primi anni ’90. Viktor Služkin, biologo alla soglia dei trent’anni in crisi esistenziale e professionale, si fa assumere come insegnante di geografia in una scuola della città. Ma il nuovo impiego non fa che complicare una vita già consacrata alla bottiglia e ostinatamente sgangherata. E così, tra intrecci amorosi, conflitti generazionali e avventure nella taiga, un’escursione sul fiume si trasforma in una prova di sopravvivenza tanto per i ragazzi che per il loro insegnante. Spassoso racconto di crescita, toccante storia d’amore, spietata satira sulla provincia e sulla scuola, Il Geografo si è bevuto il mappamondo è un romanzo esplosivo che ipnotizza e inchioda il lettore a ogni pagina.
Aleksej Ivanov
Nato nel 1969, paragonato a Čechov
e Dostoevskij, è uno dei migliori eredi
della grande tradizione letteraria
russa. Autore di oltre 20 libri,
ha vinto in Russia i premi più
prestigiosi, tra cui il Book
of the Year, il Prose of the Year
e il Tolstoy Prize. Le sue opere
sono tradotte in numerose
lingue e vantano diverse
trasposizioni cinematografiche.
Marco Archetti, La Stampa, 28/03/2022
Educazione russa
Livio Partiti, Il posto delle parole, 19/07/2022
Anna Zafesova, “Il Geografo si è bevuto il mappamondo”
Claudia Scandurra, Alias Domenica, il manifesto, 19/06/2022
Contrappunti alla pedagogia sovietica: l’amara parodia di Aleksej Ivanov
Riccardo Cenci, Pulp-Libri Quotidiano dei libri, 13/06/2022
In viaggio nell’anima post-sovietica
Anna Sokolova, Andergraund Rivista, 19/04/2022
Nel mondo di silenzio infinito: “Il geografo si è bevuto il mappamondo” di Aleksej Ivanov
Raffaella De Santis, Robinson - la Repubblica, 09/04/2022
Le anime morte
Silvia Bencivelli, Rai - Pagina 3 - Audio, 28/03/2022
Aleksej Ivanov, classe '69, è uno scrittore russo molto amato, Marco Archetti su La Stampa recensisce il suo ultimo libro.
Lo Scaffale di Andrea Cabassi, Giuditta legge, 01/03/2022
Di una distopica Odissea

Aleksej Ivanov
I cinocefali

Aleksej Nikitin
Victory Park

Serhij Žadan
Il convitto

Georgi Gospodinov
Cronorifugio

Georgi Gospodinov
Lettere a Gaustìn

Zygmunt Miłoszewski
Il citofono

Aleksandr S. Puškin
Operette licenziose

Marina Cvetaeva
Ultimi versi

Georgi Gospodinov
...e altre storie

Ivan Bunin
Giorni maledetti

Milorad Pavić
Dizionario dei Chazari
