La città di Andrej non esiste più. Tutto il suo mondo è stato spazzato via da una catastrofe seguita a una lunga guerra. L’unica possibilità di riavere una vita è offerta da una fantomatica corriera diretta verso nord, alla volta di un cantiere dove si sta realizzando un oscuro progetto universale: La Sublime Costruzione, che promette lavoro e benessere a chiunque voglia farsi assumere. Andrej e l’inseparabile amico Årvo s’imbarcano sull’enorme corriera bianca che li accoglie come una navedormitorio, sotto la guida di strane figure di reclutatori, iniziando così un’ipnotica e rischiosa traversata dell’infinita notte nordica. Il viaggio è lungo e la strada difficile, gli inganni e le illusioni si moltiplicano, i reclutati dovranno affrontare cinque tappe simboliche, cinque falsi approdi, ognuno dei quali ha come riferimento una peripezia di Ulisse. Tra ammalianti pescatrici, terre popolate da “sonnivori”, colossi dalla forza sovrumana e temibili maghe, un romanzo dalla potenza odisseica, un’affascinante fantasia sul senso della vita dal sapore buzzatiano.
Gianluca Di Dio
È nato a Parma e vive a Bologna. Ha pubblicato scritti su varie riviste e quotidiani. Un suo testo teatrale, J.C. Woyzeck: un cane smarrito si aggira per l’Europa, è stato tradotto e pubblicato in Germania. Nel 2003 è uscito con il primo romanzo L’Emiliano innamorato (Fernandel) e Senza titolo (ART’È), rap poetico dedicato a Jean-Michel Basquiat. Nel 2010 ha pubblicato il suo secondo romanzo, Prospero (Italic-Pequod).
Redazione Il Libraio, Il Libraio.net, 14/10/2021
Se l’Odissea diventa una distopia: “La Sublime Costruzione” di Gianluca Di Dio
Alfredo Palomba, Il Foglio, 05/05/2022
Recensione
Valerio Ragazzini, Pangea. Rivista avventuriera di cultura & idee, 02/05/2022
Viaggio oltre la catastrofe. Un’Odissea dei nostri tempi
Mauro Trotta, il manifesto, 09/04/2022
Andrej Nikto, novello Ulisse in un cantiere perenne e innevato
Giovanna Albi, sulromanzo.it, 28/01/2022
Storia di un’odissea contemporanea
, Fahrenheit – RaiRadio3, 31/12/2021
Intervista
Nicola H. Cosentino, La Lettura, Corriere della sera, 19/12/2021
La sfida del cantiere all’umanissima noia
Testo a Fronte di Piergiorgio Paterlini, Robinson - la Repubblica, 18/12/2021
"Il viaggio verso Itaca isola che non c’è senza perdere la speranza"
William Bavone, Leggere:tutti, 10/12/2021
Recensione
Angelo Di Liberto, Modus Legendi, 04/12/2021
Il cantiere sublime
Gioacchino de Chirico, Pulp-Libri Quotidiano dei libri, 26/11/2021
Gianluca Di Dio / Odissea in autobus
Giovanni Di Marco, LuciaLibri, 25/11/2021
L’originale Odissea di Di Dio, un viaggio verso… l’inafferrabile
Giulia Pretta, Critica Letteraria, 07/11/2021
Ciclopi, sirene e maghe nella riscrittura post apocalittica dell'Odissea: "La Sublime Costruzione" di Gianluca Di Dio

Gianluca Di Dio
Più a est di Radi Kürkk

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo

Piergiorgio Paterlini
Stanno smontando il mare

Javier Argüello
Essere rosso
