Dopo il processo e il giudizio di Pilato, Gesù trascorre la sua ultima notte in cella, profondamente afflitto dalle incredibili testimonianze dei suoi miracolati. Nello spazio-tempo creato dalla inesauribile penna di Amélie Nothomb prende vita questo romanzo in prima persona in cui la figura più universalmente nota al mondo occidentale, ma anche la più oscura, racconta di sé sulla soglia della propria morte. Ne viene fuori una preghiera urlata come un tributo alla vita, come un inno alla fragilità dell’umano, alla gioia del corpo, all’abbandono dei sensi, alla paura, alla sofferenza, alla compassione, a quella strana cosa che si chiama amore.
13 e 14 luglio 2021 → Amélie Nothomb in Italia
Due imperdibili incontri con Amélie Nothomb in Italia per presentare il suo ultimo romanzo Gli aerostati
ESTATE 2020 Amélie è qui
17 e 18 luglio 2020 → Amélie Nothomb incontra i suoi lettori a Roma e Velletri
Amélie Nothomb in Italia
Tour italiano di Amélie Nothomb rinviato a data da destinarsi
La mistica senza religione che sceglie Gesù come protagonista del suo nuovo libro
La capriola di Amélie Nothomb: sono Gesù e vi narro la mia Passione