Cronorifugio
traduzione di Giuseppe Dell’Agata
Gaustìn, un bizzarro personaggio che vaga nel tempo, inaugura a Zurigo una “clinica del passato” dove accoglie quanti hanno perso la memoria per aiutarli a riappropriarsi dei loro ricordi. Ogni piano dell’edificio riproduce nei dettagli un decennio del secolo scorso, e la prospettiva di un confortevole rifugio dal presente finisce per allettare anche chi è perfettamente sano. In Europa intanto viene indetto il primo referendum sul passato e la campagna elettorale si fa ben presto movimentata... Il nuovo, attesissimo romanzo di Georgi Gospodinov ci porta a Zurigo, Sofia, Vienna, Sarajevo, Brooklyn, e in altri luoghi e tempi, e ci mette di fronte a tutta l’incertezza del futuro, mescolando satira e nostalgia, storia e ironia, in un irresistibile viaggio nello sconfinato continente di ieri.
Georgi Gospodinov in Italia → 31 marzo-3 aprile 2022
L’autore di CRONORIFUGIO, vincitore del PREMIO STREGA EUROPEO 2021, sarà a Roma e Napoli per incontrare i suoi lettori. A seguire il dettaglio degli appuntamenti:
VOLAND a Book Pride - 4-6 marzo
Superstudio Maxi / Milano
(via Moncucco 35)
Veniteci a trovare allo stand F33
Vi aspettiamo con tutte le nostre novità!
Voland a Più libri più liberi
4-8 dicembre 2021 La Nuvola / Eur / Roma vi aspettiamo allo stand A10-B09!
Georgi Gospodinov in Italia
a Pistoia ritira il Premio Ceppo Internazionale Racconto per Tutti i nostri corpi e in tutti gli appuntamenti presenta il nuovo romanzo Cronorifugio, candidato al Premio Strega Europeo
«Europa risvegliata Il lavoro sulla memoria non è stato vano»
Georgi viaggia nel tempo “Siamo ricchi di nostalgia ma poveri di memoria
«Borges e mia nonna» Gli autori che stregano il bulgaro Gospodinov
PREMIO STREGA EUROPEO 2021: vince Georgi Gospodinov con “Cronorifugio” (Voland)
Premio Strega Europa a Georgi Gospodinov - Riconoscimento anche al traduttore Dell'Agata
Ceppo 2021 – Gospodinov vince il Premio Ceppo Internazionale racconto
Un dialogo con Georgi Gospodinov: “Tra Italia e Bulgaria c’è una parentela emotiva”
Famiglie, patrie: noi siamo anche ciò che è stato scritto e letto
Liturgia della parola bulgara - Intervista al professor Giuseppe Dell’Agata
Classifica di qualità: ecco i libri in traduzione del 2021 più votati
Attraverso gli strati della memoria. “Cronorifugio” di Georgi Gospodinov
L'uomo come cibo del tempo: "Cronorifugio", il nuovo romanzo di Georgi Gospodinov
Passato chiama Europa - E ogni Paese sceglie il tempo in cui vivere