

Se questi ventidue racconti fossero un CD musicale non si potrebbe parlare di un vero e proprio “concept album”, perché i testi sono molto diversi fra loro, scritti nell’arco di trent’anni, cinque totalmente inediti, raccolti insieme qui per la prima volta. Ma quando un autore ha una voce propria e inconfondibile, è questa che ritroviamo ogni volta e ci emoziona. Protagonisti di queste storie sono bambini, ragazzi, persone di mezza età, vecchi, uomini e donne. Lontani fra loro nel tempo e nello spazio, a ben guardare tutti hanno in realtà qualcosa di molto importante in comune: vivono nella “cognizione del dolore”, nella sconfinata consapevolezza della finitudine e in una sconfinata voglia di felicità.
Piergiorgio Paterlini
PIERGIORGIO PATERLINI (Castelnovo
di Sotto, Reggio Emilia, 1954) ha
pubblicato una ventina di libri, alcuni
dei quali tradotti in Francia, Spagna,
Olanda, Stati Uniti. Il suo long seller
Ragazzi che amano ragazzi (Feltrinelli)
compie trent’anni. Ha collaborato
alla sceneggiatura dall’ultimo romanzo
Bambinate (Einaudi, 2017). Con Michele
Serra e Andrea Aloi ha fondato
il settimanale “Cuore”. Dopo aver lasciato
il giornalismo a tempo pieno ha scritto
programmi per la tv e per la radio, e testi
per il teatro. Firma un blog d’autore
sull’“Espresso”, Le Nuvole, e scrive tutte
le settimane su “Robinson/la Repubblica”,
curando in particolare la rubrica Testo
a Fronte.
, Quante Storie - Raitre, 10/03/2021
Piergiorgio Paterlini, "Stanno smontando il mare" (minuto 22)
Simone Innocenti, La Lettura - Corriere della Sera, 07/02/2021
Storie e passioni in forma di quadri
Raffaella De Santis, La Repubblica, 25/01/2021
Micro racconti per cogliere l'attimo fuggente
, Fahrenheit Radio 3, 17/02/2021
Stanno smontando il mare
, Rai Cultura - Letteratura, 02/02/2021
Stanno smontando il mare
, l'Espresso, 24/01/2021
Stanno smontando il mare
Giovanni Guidotti, Gazzetta di Reggio, 04/03/2021
La cognizione del dolore e la assoluta volontà di vivere
Angelo Di Liberto, la Repubblica - Palermo, 25/03/2021
Il dolore dell'adolescenza una frontiera senza ritorno
Alessandra Tonizzo, Limina - Rivista Culturale Online, 02/03/2021
Di bambinate e adolescenze. Stanno smontando il mare di Piergiorgio Paterlini
Francesco Spiedo, multiperso, 09/09/2022
Appunti di lettura: “Stanno smontando il mare” di Piergiorgio Paterlini
e.g., La Repubblica Bologna, 04/09/2021
Quei racconti di Paterlini che smontano il mare
Livio Partiti, IL POSTO DELLE PAROLE, 21/04/2021
Conversazione
, Piccola Libreria, 06/04/2021
Recensione
Alfredo Ronci, Il Paradiso degli Orchi, 10/03/2021
Recensione
Maurizio Nappa, Sconfinamenti, 05/02/2021
Stanno smontando il mare: colloquio con Piergiorgio Paterlini
Virginia Addazii, Sul Romanzo, 01/02/2021
“Stanno smontando il mare”, lo smarrimento nei racconti di Piergiorgio Paterlini
Luisa Perlo, ilfont.it, 30/01/2021
Piergiorgio Paterlini, piccole storie di vita
Eva Luna Mascolino, SoloLibri, 25/01/2021
Recensione

Demetrio Paolin
Anatomia di un profeta

Matteo Marchesini
Atti mancati

Giorgio Manacorda
Il corridoio di legno

Simone Innocenti
Vani d’ombra

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione
