Un inno alla città di Sofia, una rassegna di personaggi stravaganti, un affresco letterario della Bulgaria all’inizio del XXI secolo. Sedici racconti il cui tema comune non è tanto l’amore – sebbene il titolo possa suggerirlo – quanto la vita nelle sue forme più diverse, anche le più strane e grottesche. Emarginati, alcolisti, delinquenti, collezionisti di vite altrui, vicini insopportabili, amanti insoddisfatti: ecco i protagonisti delle storie di Kalin Terzijski. Spesso li troviamo in situazioni che a prima vista sembrano banali (una passeggiata attraverso la città durante un acquazzone, l’incontro con un mendicante), ma che alla fine si rivelano fondamentali. Terzijski non solo riesce a descrivere con abilità la trasformazione di un uomo ordinario in bestia o a “tracciare” la vita di una persona qualunque, ma possiede anche un eccezionale senso dell’assurdo e dell’umorismo (nero). Il libro è stato cofinanziato dal programma Europa creativa dell’Unione europea
Kalin Terzijski
(Sofia, 1970),
dopo aver iniziato una carriera
come psichiatra, ha
abbandonato il campo medico
per dedicarsi alla scrittura.
Oggi è considerato tra gli autori
più interessanti e di talento
della letteratura bulgara
contemporanea. C’è qualcuno
che vi ama? – sua terza raccolta
di racconti – è stato pubblicato
nel 2009 dall’editore Janet 45
(lo stesso di Georgi Gospodinov)
e ha ricevuto il Premio
dell’Unione Europea per la
letteratura nel 2011.
, www.osservatoriocattedrale.com/vetrina/2021, 09/09/2021
C'è qualcuno che vi ama?, di Kalin Terzijski — Cattedrale - Osservatorio sul racconto
D.P.-P.M. European Union Prize for Literature., Bulgaria-Italia, 28/11/2011
Premio dell'Unione Europea per la letteratura 2011: Kalin Terziyski tra i vincitori

Serhij Žadan
Anarchy in the UKR

Andrej Donatovič Sinjavskij
Tu ed io e altri racconti

Georgi Gospodinov
Romanzo naturale

Georgi Gospodinov
Lettere a Gaustìn

Zygmunt Miłoszewski
Il citofono

Aleksandr S. Puškin
Operette licenziose

Aleksej Ivanov
Il Geografo si è bevuto il mappamondo

Marina Cvetaeva
Ultimi versi

Georgi Gospodinov
...e altre storie

Georgi Gospodinov
Cronorifugio

Ivan Bunin
Giorni maledetti
