Tre giovani moscoviti vengono ingaggiati da un personaggio misterioso per recuperare un antico affresco nella chiesa di uno sperduto villaggio: un lavoretto da nulla, un weekend remunerativo che li convince ad allontanarsi dalla capitale. Nella primitiva Kalitino gli arroganti moscoviti sono però accolti con ostilità dai locali, l’affresco – un san Cristoforo con testa canina – sembra muovere gli occhi, nella scuola abbandonata dove i ragazzi pernottano si sentono unghie di cane grattare il pavimento, e chi si inoltra nella foresta non torna indietro. Gli abitanti del paese alludono a segreti sepolti da tempo, ogni avvenimento si collega a eventi del passato: gli eretici, il Gulag, gli inquisitori dello zar e i bolscevichi, in una parabola della storia russa che genera mostri e colpisce chiunque calpesti questa terra maledetta. In un thriller magistrale e insolito, Aleksej Ivanov demolisce uno dei miti più persistenti della letteratura russa, quello della campagna come sede sacrale dell’anima nazionale. La Russia profonda è ormai un inferno da cui fuggire, a costo di stringere un patto col diavolo.
Aleksej Ivanov
Nato nel 1969, paragonato a Čechov
e Dostoevskij, è uno dei migliori eredi
della grande tradizione letteraria
russa. Autore di oltre 20 libri,
ha vinto in Russia i premi più
prestigiosi, tra cui il Book
of the Year, il Prose of the Year
e il Tolstoy Prize. Le sue opere
sono tradotte in numerose
lingue e vantano diverse
trasposizioni cinematografiche.
Raffaella De Santis, La Repubblica, 12/09/2021
Aleksej Ivanov: “La mia Russia è ormai il Paese dei vampiri
Micol Flammini, Il Foglio, 07/01/2021
La Russia dalla testa di cane
Cesare Martinetti, La Stampa, 29/12/2020
Nel profondo della Russia ex-sovietica dove ancora si aggirano gli uomini-cane
Emanuele Martino, Il manifesto, 07/05/2021
L'eremo di Kalitino, tra simboli identitari e condanne canine
Giulia Baselica, L'indice dei libri del mese, 03/05/2021
Russia mostruosa
, Robinson - Classifica, 24/01/2021
I cinocefali
Anna Zafesova, Linkiesta, 10/12/2020
Crescere senza storia
, Adnkronos, 26/01/2021
Per i giovani russi la storia si fa gioco di ruolo
Anna Zafesova, Specchio, La Stampa, 05/12/2021
Nel mondo dei lipoveni il mare intorno la Russia dentro
Emanuele Salvato, L'Altra Mantova, 14/09/2021
Ivanov e la decadenza russa: 'E' come se fosse in atto un'autocolonizzazione dove Mosca cerca di prendersi tutto'
Enzo D'Andrea, meloleggo.it, 20/08/2021
Recensione
ederica Florio, Andergraund Rivista, 28/05/2021
La memoria storica tra malinconia e orrore: “I Cinocefali” di Aleksej Ivanov
Antonio Pagliuso, Vanilla Magazine, 28/01/2021
San Cristoforo Cinocefalo: la leggenda del santo con la testa di cane
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 26/01/2021
Recensione
Antonio Pagliuso, recensionilibri.org, 23/01/2021
Recensione
, Piccola Libreria, 07/05/2015
Recensione

Aleksej Ivanov
Il Geografo si è bevuto il mappamondo

Serhij Žadan
Anarchy in the UKR

Andrej Donatovič Sinjavskij
Tu ed io e altri racconti

Georgi Gospodinov
Romanzo naturale

Georgi Gospodinov
Lettere a Gaustìn

Zygmunt Miłoszewski
Il citofono

Aleksandr S. Puškin
Operette licenziose

Marina Cvetaeva
Ultimi versi

Georgi Gospodinov
...e altre storie

Georgi Gospodinov
Cronorifugio

Ivan Bunin
Giorni maledetti
