
Serhij Žadan
Il convitto
Sírin
2020, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862434089
€ 17,00
Potente atto conclusivo di un viaggio nelle pieghe più profonde dell’Ucraina orientale, Il convitto dispiega davanti ai nostri occhi una guerra che l’Europa ha già dimenticato. Un giovane insegnante vuole riportare a casa il nipote tredicenne che vive in un convitto. Il fronte si avvicina e la scuola in cui la sorella ha lasciato il ragazzo non è più sicura. Attraversare la città richiede un’intera giornata e il ritorno diviene un’odissea rabbiosa scandita dai posti di blocco e dai fuochi gialli che lampeggiano all’orizzonte. Le mitragliatrici rantolano, le mine esplodono. Truppe paramilitari, cani randagi che appaiono come fantasmi tra le macerie, un’umanità apatica che brancola disorientata in un paesaggio urbano apocalittico, dove ogni gesto di malinconica fratellanza e il senso di responsabilità si stagliano con luminosità commovente. Il libro è stato cofinanziato dal programma Europa creativa dell’Unione europea nell'ambito del progetto “Bridging the gap with Eastern European literatures”.
Serhij Žadan
Nato nel 1974 nell’Ucraina orientale, è scrittore, poeta e performer. Salutato come “il Rimbaud ucraino”, in narrativa è esploso con il romanzo Depeche Mode, pubblicato in Italia nel 2008. Polemista e saggista acuto e ironico, è compositore e cantautore, ha creato una band di successo ed è un instancabile ideatore e interprete di progetti culturali multimediali. Vincitore di numerosi premi internazionali, è tradotto in tredici lingue. Nel 2022 vince l’ebrd Literature Prize con Il convitto, per la sua capacità di ritrarre gli effetti fisici e psicologici della guerra in Ucraina, e il Premio per la Pace dell’editoria tedesca conferito ogni anno dall’Associazione degli editori e dei librai tedeschi durante la Fiera del libro di Francoforte.
Wlodek Goldkorn, Robinson - Repubblica, 05/12/2020
L'idiota di guerra
Emanuele Martino, Il Manifesto, 12/02/2021
La guerra di Paša, un uomo senza qualità in Donbass
Riccardo Michelucci, Avvenire, 22/01/2021
L’inferno ucraino di Zhadan
Andrea Maffei, MicroMega, 07/09/2022
Mappa del nuovo mondo: Blanca Varela /Serhij Žadan
Francesca Mannocchi, Pangea. Rivista avventuriera di cultura & idee, 12/05/2022
A che cosa serve la poesia in tempo di guerra?
Piotr Andrusieczko, La Repubblica, 27/03/2022
Zhadan “Io, scrittore attivista per l’Ucraina”"
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 04/02/2021
Recensione
Martina Mecco, Andergraund Rivista, 20/01/2021
Tre giorni nel gelo della guerra. “Il convitto” di Serhij Žadan
Iryna Somer, Kyiv Post, Internazionale, 11/12/2020
Scheda ****
Federica Manzon, il Piccolo - Trieste, 04/12/2020
La guerra di Paša in fuga sotto la neve nell’Ucraina dilaniata dall’odio