

Una donna del tutto normale, che di particolare ha soltanto il nome: Eliete. Due figlie grandi che la trattano con distacco, un marito fissato con i giochi online e che fa sesso solo al venerdì, una madre ossessiva e prodiga di critiche, una nonna amata ma ormai in preda all’Alzheimer. Per scappare dalla sua vita preordinata e monotona, dalle ipocrisie e dalle convenzioni del Portogallo postrivoluzionario, Eliete si rifugia in Tinder, dove gioca a diventare un’altra, dove si sente di nuovo desiderata, e dove cerca di convincersi che, ancora una volta, può succedere di tutto.
Dulce Maria Cardoso
Nata in Portogallo nel 1964, ha trascorso parte della sua infanzia in Angola, per poi tornare a stabilirsi a Lisbona. Il suo primo romanzo, Campo di sangue (Voland 2007), le è valso il prestigioso Grande Prémio Acontece. Da allora ha pubblicato Le mie condoglianze (Voland 2007), vincitore nel 2009 del Premio Letterario dell’Unione Europea, Il compleanno (Voland 2011), Premio Pen Club 2010, e Il ritorno (Voland/Feltrinelli 2013), eletto libro dell’anno dai quotidiani “Público” ed “Expresso” e vincitore dell’English Pen Translate Award 2016 per la “straordinaria qualità letteraria”.
Romana Petri, La Lettura – Corriere della Sera, 09/08/2020
La madre di famiglia rinasce su Tinder
Rita Cipriano, Observador, Internazionale, 28/08/2020
Scheda ***
Silvia Gasparoni, LuciaLibri, 19/11/2020
Abbandonare la normalità, Eliete “eroina” di Cardoso
Giuditta Casale, Giuditta legge, 23/09/2020
Nello studio di… Daniele Petruccioli, traduttore di “Eliete”
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 24/08/2020
Recensione

Dulce Maria Cardoso
Sono tutte storie d’amore

Dulce Maria Cardoso
Le mie condoglianze

Dulce Maria Cardoso
Il compleanno

Dulce Maria Cardoso
Campo di sangue

Maylis Besserie
I dispersi amori

Edurne Portela
Con gli occhi chiusi

Maria Kassimova-Moisset
Le cronache di Château Lacrotte

Antje Rávik Strubel
Donna blu

Piia Leino
Cielo

Ulrike Draesner
La traversata

Viktorie Hanišová
Agnes
