

“Solo l’effimero è eterno.”
Centotre racconti brevi o brevissimi, divertenti e assurdi. Storie assai diverse tra loro, riflessioni ironiche, grottesche, malinconiche, cronache di vita composte da Georgi Gospodinov nel corso degli anni, dove la nostalgia per il passato si intreccia alla curiosità per il futuro: un esperimento di ascetismo verbale per mettere ordine nel mondo e rallentare il tempo.
Georgi Gospodinov
Nato a Jambol nel 1968, è poeta innovativo e raffinato, prosatore e studioso di letteratura, oggi considerato lo scrittore più talentuoso della Bulgaria. Con il suo esordio narrativo, Romanzo naturale (Voland 2007), accolto come una vera rivelazione, ha immediatamente incontrato il favore di critica e pubblico che ne hanno decretato lo straordinario successo, e ha ottenuto il primo premio del concorso Razvitie per il romanzo bulgaro contemporaneo. È tradotto in diciannove lingue.
Di Gospodinov Voland ha pubblicato le raccolte di racconti …e altre storie (2008), E tutto divenne luna (2018), Tutti i nostri corpi (2020) e i romanzi Fisica della malinconia (2013) – con il quale nel 2014 è stato finalista del Premio Von Rezzori e del Premio Strega Europeo –, e Cronorifugio (2021), con il quale l’autore si è aggiudicato il Premio Strega Europeo 2021.
Di lui è stato detto: “Definito il Milan Kundera della Bulgaria… potrebbe essere accostato anche a Friedrich Dürrenmat… ma a ben vedere Georgi Gospodinov è uno scrittore unico.”
Andrea Bajani, Alias - il manifesto, 07/06/2020
Gospodinov, collezionisti di tempo in fila per l'eternità
, Robinson - Classifica, 31/05/2020
Secondo posto in classifica
Piersandro Pallavicini, TuttoLibri - La Stampa, 31/05/2020
Il signor X visse 90 anni e fu felice solo tre volte: di due non se ne accorse mai
Nadia Terranova, Robinson - Repubblica, 23/05/2020
Mi illumino di Gospodinov
Demetrio Paolin, La Lettura - Corriere della Sera, 31/05/2020
Lo scrittore apocalittico ai lettori post-apocalittici
Marco Ciriello, Il Mattino, 21/05/2020
Tutti i nostri corpi
Nicola Baroni, Linkiesta, 18/05/2020
Intervista a Georgi Gospodinov
Giorgia Spadoni - East Journal, Bulgaria-Italia, 29/08/2020
Libri Voland: “Tutti i nostri corpi” di Georgi Gospodinov
Mario Bonanno, SoloLibri, 23/05/2020
Tutti i nostri corpi. Storie superbrevi
Pierangelo Consoli, Satisfiction, 31/07/2020
Recensione
Eva Luna Mascolino, Sul Romanzo, 13/07/2020
Storie superbrevi.
Nicola Vacca, Gli amanti dei libri, 02/07/2020
Recensione
Antonio Pagliuso, recensionilibri.org, 29/06/2020
Recensione
Alessandra Fontana, lLa lettrice controcorrente, 25/06/2020
Recensione
Alice Pisu, minima&moralia, 17/06/2020
La proprietà eversiva delle storie brevi in Georgi Gospodinov
, Il Fatto Quotidiano, 06/06/2020
Segnalazione

Georgi Gospodinov
Fisica della malinconia

Georgi Gospodinov
E tutto divenne luna

Georgi Gospodinov
Romanzo naturale

Georgi Gospodinov
...e altre storie

Georgi Gospodinov
Romanzo naturale

Georgi Gospodinov
Lettere a Gaustìn

Georgi Gospodinov
...e altre storie

Georgi Gospodinov
Cronorifugio

Andrej Donatovič Sinjavskij
Tu ed io e altri racconti

Zygmunt Miłoszewski
Il citofono

Aleksandr S. Puškin
Operette licenziose
