In una cittadina della Spagna franchista del dopoguerra civile, la vita di un gruppo di ragazze scorre tra futili conversazioni, passeggiate, balli e primi amori. Nell’attesa, e con l’unica aspirazione, di sposarsi, le sorelle Ruiz Guilarte e le loro giovani amiche conducono esistenze insignificanti e vuote. L’arrivo di Pablo Klein, il nuovo professore di tedesco del liceo femminile, offrirà uno sguardo inedito sui valori imperanti e vacui della provincia. E mentre per alcune Pablo rimarrà un nome da aggiungere all’elenco dei possibili pretendenti, per altre sarà occasione di una mutata presa di coscienza. Vincitore del Premio Nadal nel 1957, Attraverso le tendine già a partire dagli anni ’60 è stato tradotto nelle maggiori lingue europee e oggi finalmente esce anche in edizione italiana.
Carmen Martín Gaite
(1925-2000) è tra le personalità
più rilevanti della letteratura
spagnola del XX secolo e il suo
successo è stato confermato
sia dalla critica sia dal favore
del pubblico. Autrice poliedrica
e attenta interprete della società
del suo tempo, ha toccato
diversi generi letterari
e ricevuto numerosi premi
e riconoscimenti, tra cui
il Nacional de Literatura,
il Nadal, il Nacional de las
Letras Españolas e l’Anagrama
de Ensayo.
Bruno Arpaia, il Venerdì di Repubblica, 25/09/2020
Tre donne dietro le tende della dittatura
Francesca Lazzarato, Alias - il manifesto, 31/05/2020
Un cucito di realismo e metafore
, The Parallel Vision, 14/06/2020
Attraverso le tendine
Elisabetta Zocca, MeLoLeggo, 15/09/2020
Recensione
Giulia Giaume, Satisfiction, 31/07/2020
Recensione
Riccardo Michelucci, Avvenire, 17/07/2020
La Spagna e le ragazze di Gaite

José Ovejero
Nostalgia dell’eroe

Dulce Maria Cardoso
Sono tutte storie d’amore

Stéphanie Hochet
Un romanzo inglese

Ruska Jorjoliani
Tre vivi, tre morti

Berta Bojetu
Filio non è a casa

Anna Kańtoch
La primavera degli scomparsi

Anna Baar
Il colore della melagrana

Gemma Ruiz Palà
da Wenling

Ioana Pârvulescu
Dove i cani abbaiano in tre lingue

Maylis Besserie
I dispersi amori

Edurne Portela
Con gli occhi chiusi
