Stanisław Lem

Febbre da fieno

traduzione di Lorenzo Pompeo

Sírin
2020, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862433778

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Altre edizioni
Scheda libro

Una serie di morti inspiegabili, un enigma dal gusto intellettuale in cui le regole del gioco sembrano chiare, eppure qualcosa sfugge sempre, le certezze divergono, i dati raccolti si contraddicono e il quadro generale rimane oscuro. L’ultima risorsa è un astronauta in pensione che, coinvolto nelle indagini, viaggerà tra Napoli, Roma e Parigi mettendo più volte a repentaglio la propria vita nel tentativo di risolvere il mistero. Uscito in Polonia nel 1975, arriva finalmente anche in Italia Febbre da fieno. Stanisław Lem, autore dalla sconfinata cultura scientifico-umanistica, costruisce un congegno narrativo perfetto, unendo a un intreccio raffinato e avvincente una riflessione di carattere filosofico sul caso. Un racconto a tratti allucinante che fa tremare la solidità del mondo e, in un certo senso, mette in discussione le leggi che crediamo lo governino.

Il libro è stato cofinanziato dal programma Europa creativa dell’Unione europea nell'ambito del progetto “Bridging the gap with Eastern European literatures”.

Autore

Stanisław Lem
(Leopoli, 1921-Cracovia, 2006) è considerato uno dei maggiori autori polacchi contemporanei, nonché il più importante scrittore non angloamericano di fantascienza. Nel 1972 il regista russo Andrej Tarkovskij si è ispirato al suo romanzo Solaris (1961) per girare l’omonimo film, riproposto nel 2002 in una nuova versione dal regista statunitense Steven Soderbergh. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo: L’indagine del tenente Gregory, Cyberiade, Memorie di un viaggiatore spaziale, Il pianeta del silenzio, Micromondi.

Rassegna stampa

Luca D'Andrea, Robinson La Repubblica, 04/07/2020
Lontano da Solaris

Vanni Santoni, La Lettura - Corriere della Sera, 14/06/2020
Uno Stanislaw Lem mai letto in Italia

Ugo Cundari, Il Mattino, 24/06/2020
Un fanta-intrigo a Napoli

Pier Luigi Razzano, Repubblica Napoli, 10/06/2020
Stanislaw Lem: intrighi e suicidi sotto il vesuvio

Mario Bonanno, SoloLibri, 06/03/2021
Recensione

Enzo D'Andrea, meloleggo.it, 03/11/2020
Recensione

David Frati, MangiaLibri, 10/10/2020
Scheda

Andrea Rényi, Sul Romanzo, 04/08/2020
Il Vesuvio e il caso. Indagini di un astronauta

Antonio Pagliuso, recensionilibri.org, 01/08/2020
Recensione

Luca Bernardini, Alias Domenica, il manifesto, 12/07/2020
Malinconie di un sosia in una vita che non è la sua