Rimasto improvvisamente orfano di tutta la famiglia, il giovane Lucio cerca di trovare un senso per quanto è accaduto e capire cosa fare ora della propria vita. Abita a Luz, un paese sulla riva di un grande fiume che per giorni si gonfia di pioggia minacciando di esondare da un momento all’altro e divorare tutto. L’incontro con il dottor Cervellati, unico dentista della zona, che lo conosce fin da bambino, sarà decisivo per lui. Oscuro e carismatico, Cervellati gli consegna infatti un misterioso racconto scritto dal padre del ragazzo di cui era il migliore amico… Un romanzo originale, una favola nera che racconta la continua, delirante, a tratti comica ricerca di una via di fuga dalla catastrofe ineluttabile che incombe sull’umanità.
Gianluca Di Dio
È nato a Parma e vive a Bologna. Ha pubblicato scritti su varie riviste e quotidiani. Un suo testo teatrale, J.C. Woyzeck: un cane smarrito si aggira per l’Europa, è stato tradotto e pubblicato in Germania. Nel 2003 è uscito con il primo romanzo L’Emiliano innamorato (Fernandel) e Senza titolo (ART’È), rap poetico dedicato a Jean-Michel Basquiat. Nel 2010 ha pubblicato il suo secondo romanzo, Prospero (Italic-Pequod).
Orazio Labbate, La Lettura - Corriere della Sera, 22/12/2019
Questo non è un mondo ma un pandemonio
Angelo Di Liberto, La Repubblica - Palermo, 23/01/2020
La strada della memoria che arriva fino ai sogni
Chiara Paoletti, La Balena Bianca, 06/04/2020
In qualsiasi momento. In qualsiasi luogo.
, La Repubblica - Bologna, 19/12/2019
Di Dio, un libro più a oriente di Zavattini
Isabella Spagnoli, Gazzetta di Parma, 18/12/2019
La favola nera padana di Gianluca Di Dio
Vincenzo Trama, Il foglio letterario, 20/12/2019
Più a est di Radi Kurkk
Giovanni Canadè, Modulazioni temporali, 09/12/2019
Più a est di Radi Kurkk
Gabriele Ottaviani, Convenzionali sempre, 10/11/2019
Più a est di Radi Kurkk
Enzo D'Andrea, MeLoLeggo, 17/02/2020
Recensione
Alberto Alessi, SoloLibri, 07/01/2020
Recensione
, Internazionale, 22/11/2019
Scheda

Simone Innocenti
Vani d’ombra

Demetrio Paolin
Conforme alla gloria

Giorgia Tribuiani
Guasti

Nicola H. Cosentino
Vita e morte delle aragoste

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo
