Simone Innocenti

Vani d’ombra

Intrecci
2019, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862433693

€ 15,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Altre edizioni
Scheda libro

Un piccolo paese di campagna, ci si conosce tutti. Impossibile non annoiarsi. In particolare se hai tredici anni, la scuola è finita, fa caldo e i vestiti ti si appiccicano addosso. Capita che a voler passare il tempo poi si diventa curiosi e con un binocolo in mano si possono vedere tante cose. Nascosto tra le fronde di un albero, Michele scopre che la colf del notaio, tutti i pomeriggi, incontra uomini. Ogni giorno uno diverso. È come stare al cinema senza pagare il biglietto. Il conto arriva quando viene scoperto dalla donna, trascinato per un orecchio e rinchiuso a chiave dentro il suo armadio. Imprigionato e al buio, Michele è costretto a una rivelazione che segnerà per sempre la sua vita. Con una scrittura cruda, a volte persino violenta, il romanzo trascina il lettore nelle zone più intime della mente di un uomo tormentato.

Autore

Simone Innocenti
Nato a Montelupo Fiorentino nel 1974, ha scritto la guida letteraria Firenze Mare (Perrone), esordendo con Puntazza (Erudita). Suoi racconti sono apparsi in varie antologie. Si occupa di cronaca nera e giudiziaria e ha scritto per “Il Corriere”, “La Nazione”, “Il Giornale della Toscana”, “Avvenire”, “L’Espresso” e “Sette”. Attualmente lavora al “Corriere Fiorentino”, dorso regionale del “Corriere della Sera”.

Rassegna stampa

Chiara Dalmasso, L'indice dei libri del mese, 15/10/2019
L’occhio nel buco della serratura

Anna Chiara Stellato, Leggere a colori, 24/08/2019
Recensione

Martino Ciano, Gli amanti dei libri, 24/08/2019
Recensione

Laura Forti, Radiotelevisione svizzera (RSI), 01/08/2019
Simone Innocenti, Vani d’ombra, Voland

Rita Barbieri, FUL, Firenze Urban Lifestyle, 01/08/2019
Vani d’ombra: intervista a Simone Innocenti

Emanuele Martino, Altrianimali.it, 31/07/2019
Di bianco il trauma: «Vani d’ombra» di Simone Innocenti

Enzo D’Andrea, MeLoLeggo, 22/07/2019
Recensione

Francesco Clemente, È tutta un'altra Storia, 19/07/2019
Accecante come la vita: il bianco secondo Innocenti

Luigi Liaci, Un libro, una storia, 18/07/2019
Recensione

Paolo Melissi, Satisfiction, 08/07/2019
Recensione

Maria Chiara Stellato, Grado Zero, 02/07/2019
Simone Innocenti: Vani d’ombra

Manuela, Dietro lo specchio, 21/06/2019
Recensione

Daniele Abbiati, Il Giornale, 21/06/2019
“Vani d’ombra” da cui spiare la luce bianca della follia

Giusy Laganà, Viaggi letterari, leggo per legittima difesa, 17/06/2019
Vani d’ombra - di Simone Innocenti

Erika Pucci, Versilia today, 11/06/2019
Recensione

Carmela Adinolfi, la Repubblica Firenze, 09/06/2019
Le ossessioni di Michele imprigionate in un armadio

, Ansa.it Cultura, 08/06/2019
Vani d’ombra, storia di Michele e ossessione

Ilaria Tesi, Valdarno oggi, 01/06/2019
Vani d’ombra, premiato il romanzo d’autore

Deborah Macchiavelli, Firenze today, 31/05/2019
Vani d’ombra, il romanzo d’esordio di Simone Innocenti

Daniela Grandinetti, Pangea. Rivista avventuriera di cultura & idee, 30/12/2019
“L’ho scritto in nove giorni, ero completamente fuori di testa, pieno di furore e dolore”

Testo a Fronte di Piergiorgio Paterlini, Robinson, La Repubblica, 30/11/2019
Sesso, bugie, tradimenti visti da un binocolo Il resto è sofferenza

Roberto Carnero, il Sole 24 ore - Domenica, 24/11/2019
Quando crescere vuol dire convivere con l’ombra

Simone Innocenti, Corriere Fiorentino, 26/05/2019
Gli occhi sull’amore proibito

Orazio Labbate, la Lettura, Corriere della Sera, 26/05/2019
Quell’occhio così bianco non è candido