

“…è possibile non amare i miei libri
e andare perfettamente d’accordo con me.”
Michel Robert, scrittore e artista visivo, grande estimatore di Amélie Nothomb, raccoglie in questo libro una serie di conversazioni avute in anni passati con l’autrice belga. Scopriamo così le passioni di Amélie, i suoi gusti, la sua idea della solitudine, della sessualità, dell’amicizia e dell’amore inteso come ossessione assoluta. Ne ripercorriamo la vita, l’infanzia, le relazioni familiari, i suoi spostamenti nel mondo, dal Giappone all’Europa… Il ritratto di una donna straordinaria e affascinante, capace di confessare le proprie debolezze e ridere di sé stessa, di una scrittrice tanto sconcertante quanto ormai imprescindibile: 27 romanzi all’attivo, tradotta in 45 lingue, e la sorprendente cifra di 16 milioni di copie vendute nel mondo.
Gianluigi Bodi, Senzaudio, 02/10/2019
Michel Robert – La bocca delle carpe – Conversazioni con Amélie Nothomb
Antonio Pagliuso, Piego di libri, 20/08/2019
Recensione
Debora Colangelo, Modulazioni temporali, 25/07/2019
“La bocca delle carpe – Conversazioni con Amélie Nothomb” di Michel Robert
Eva Luna Mascolino, Sul Romanzo, 24/07/2019
“La bocca delle carpe”, illuminanti conversazioni con Amélie Nothomb
Giusy Laganà, Viaggi letterari, leggo per legittima difesa, 20/07/2019
La bocca delle carpe. Conversazioni con Amélie Nothomb - di Michel Robert
Rossella Montemurro, Non solo libri tra i Sassi, 15/07/2019
Come un romanzo la vita di Amélie Nothomb: "La bocca delle carpe", la scrittrice si racconta a Michel Robert
Cristina Taglietti, Sette, Corriere della Sera, 19/07/2019
A due voci. Conversaioni con Amélie Nothomb
Felice Sblendorio, Bonculture, 12/07/2019
Dietro la maschera di Amélie Nothomb
a cura di Robinson, Robinson, la Repubblica, 06/07/2019
È favoloso il mondo di Amélie?
, Il Corriere della sera, 25/06/2019
Amélie Nothomb: «I miei genitori? Non normali, eppure meravigliosi»
Roberta Taverna, MeLoLeggo, 12/11/2019
Recensione
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 10/10/2019
Recensione
Gabriele Ottaviani, Convenzionali, 25/06/2019
“La bocca delle carpe”
, Corriere della Sera, 06/06/2019
Scheda

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo

Piergiorgio Paterlini
Stanno smontando il mare
