Tutto comincia un secondo dopo il botto. Il botto
che ha cambiato l’Italia, che ha chiuso l’età
dell’innocenza e aperto la strategia della
tensione. Il botto del 12 dicembre 1969, Piazza
Fontana. Gli estremisti di destra, invisibili,
si incontrano, commentano, ricordano, tramano.
Un anarchico si trascina di città in città,
di nazione in nazione, di sconfitta in sconfitta,
in attesa del momento del riscatto. Un politico,
così devoto da essere soprannominato il Pio,
comincia la sua lenta ma inesorabile scalata
al potere. Poi ci sono i servizi segreti che provano
a capire, sapere, influenzare. E c’è un ragazzino,
che quel giorno ha visto sparire sua sorella e farà
di tutto per riuscire a ritrovarla. Quattro anni
di destini intrecciati, di fughe, ritorni, di amore
e di odio. Quattro anni incandescenti della storia
d’Italia, dal 1969 al 1973, raccontati con precisione
e sorprendente capacità evocativa.
Nero ananas è tra i dodici candidati al Premio Strega 2019.
12 dicembre - Piazza Fontana. Cinquant’anni dopo
incontro con Valerio Aiolli, Gianfranco Bettin, Maurizio Dianese interviene Francesco M. Cataluccio
Voland al Pisa Book Festival 2019
Palazzo dei Congressi, Via Matteotti 1
Vi aspettiamo al Pisa Book Festival dal 7 al 10 novembre al Palazzo dei Congressi, STAND A88!
Nero ananas di Valerio Aiolli
L’autore dialogherà con Marilena Votta, raccontandoci la storia del suo romanzo che è stato tra i dodici finalisti al Premio Strega 2019.
VOLAND al Salone internazionale del libro di Torino
Vi aspettiamo allo stand R101-Q100 (pad. 3)
“Nero ananas”: la strategia della tensione come senso di inadeguatezza
Cinque domande per cinque semifinalisti al premio Strega 2019 (intervista)
Nero ananas Gli anni oscuri della nostra storia repubblicana
L’eversione nera e le stragi, l’importante reperto di Aiolli
Nero Ananas, il libro di Valerio Aiolli in corsa per il Premio Strega
Una storia vera di fronte alla Storia. “Nero Ananas” di Valerio Aiolli
Valerio Aiolli, Nero ananas. L’Italia delle stragi e dei depistaggi
Nero ananas: la deflagrazione di una bomba che ha distrutto vite, famiglie e relazioni
Verso lo Strega: Valerio Aiolli e gli anni in cui l’Italia perse la sua innocenza
“È stato qualcosa di inaudito, ho impiegato 15 anni a scrivere il romanzo su Piazza Fontana”
Valerio Aiolli Alla Palomar un “Nero ananas” al sapor di Strega
Valerio Aiolli e il racconto degli anni di piombo (intervista)