Tutto comincia un secondo dopo il botto. Il botto
che ha cambiato l’Italia, che ha chiuso l’età
dell’innocenza e aperto la strategia della
tensione. Il botto del 12 dicembre 1969, Piazza
Fontana. Gli estremisti di destra, invisibili,
si incontrano, commentano, ricordano, tramano.
Un anarchico si trascina di città in città,
di nazione in nazione, di sconfitta in sconfitta,
in attesa del momento del riscatto. Un politico,
così devoto da essere soprannominato il Pio,
comincia la sua lenta ma inesorabile scalata
al potere. Poi ci sono i servizi segreti che provano
a capire, sapere, influenzare. E c’è un ragazzino,
che quel giorno ha visto sparire sua sorella e farà
di tutto per riuscire a ritrovarla. Quattro anni
di destini intrecciati, di fughe, ritorni, di amore
e di odio. Quattro anni incandescenti della storia
d’Italia, dal 1969 al 1973, raccontati con precisione
e sorprendente capacità evocativa.
Nero ananas è tra i dodici candidati al Premio Strega 2019.
Valerio Aiolli
È nato nel 1961
a Firenze, dove vive. Ha esordito
nel 1995 con la raccolta
di racconti Male ai piedi. Il suo
primo romanzo, Io e mio fratello
(E/O, 1999), è stato tradotto
anche in Germania e Ungheria.
Sono seguiti Luce profuga (E/O,
2001), A rotta di collo (E/O, 2002),
Fuori tempo (Rizzoli, 2004),
Ali di sabbia (Alet, 2007),
Il sonnambulo (Gaffi, 2014) e Il carteggio Bellosguardo (Italo Svevo Edizioni, 2017). Per Voland ha pubblicato Lo stesso vento nel 2016 e Nero ananas nel 2019, con il quale è stato selezionato tra i dodici candidati del Premio Strega.
, Radio3 - Tutta la città ne parla, 12/12/2019
50 anni da Piazza Fontana
Valerio Aiolli, La Repubblica, 12/12/2019
Lo scampato
, Radio3 - Fahrenheit, 08/12/2019
Il libro dell'anno 2019
David Frati, Mangialibri, 22/08/2019
Recensione
Gaetano Panetta, The Bookmark.it, 20/08/2019
Nero ananas (Valerio Aiolli) – Una stagione furiosa
Andrea Vignini, ValdichianaOggi, 20/08/2019
L’angolo del Bibliotecario: “Nero ananas” di Valerio Aiolli
Sergej, Girodivite, 04/08/2019
Quel dolore duro come un’ananas
Simone Baldi, The Wolf Post, 02/08/2019
“Nero ananas”: la strategia della tensione come senso di inadeguatezza
Annarosa Mattei e Claudio Strinati, Giovedì un libro, 01/08/2019
Video recensione
Enzo D'Andrea, MeLoLeggo.it, 15/07/2019
Recensione
Michel Brancale, La Nazione, 13/07/2019
'Nero ananas'. L'estremismo riletto da Valerio Aiolli
Marilia Piccone, Stradanove-Leggerealumedicandela, 28/06/2019
“Nero ananas”, di Valerio Aiolli
Lara C., Diario di un sogno. Lit-blog, 28/06/2019
Recensione Premio Strega Valerio Aiolli
Mattia Insolia, L'indipendente, 26/06/2019
Cinque domande per cinque semifinalisti al premio Strega 2019 (intervista)
Marco Valenti, Libroguerriero, 18/06/2019
Grandangolo: “Nero ananas” di Valerio Aiolli (Voland)
Giuditta Casale, Giuditta legge, 17/06/2019
Dieci buoni motivi per NON leggere “Nero ananas”
Isabella Spagnoli, La Gazzetta di Parma, 11/06/2019
Nero ananas Gli anni oscuri della nostra storia repubblicana
Marilia Piccone, Leggere al lume di candela, 07/06/2019
Recensione
Francesco Musolino, La Gazzetta del Sud, 08/06/2019
Quell’esplosione che cambiò l’Italia
Angelo Di Liberto, la Repubblica Palermo, 06/06/2019
La storia nera d’Italia personaggi e interpreti
Annamaria Petriccione, La contessa rampante, 05/06/2019
[Nel nome della Strega]: “Nero ananas” di Valerio Aiolli
Simone Bachechi, LuciaLibri, 03/06/2019
L’eversione nera e le stragi, l’importante reperto di Aiolli
Emanuele Malpezzi, Editare stanca, MasterEditoria, 02/06/2019
Nero ananas deve vincere lo Strega – Strada per lo Strega
Michela Conoscitore, Bonculture, 25/05/2019
Nero Ananas, il libro di Valerio Aiolli in corsa per il Premio Strega
Salvatore Lo Iacono, Il Giornale di Sicilia, 04/04/2019
Quattro anni di piombo e una famiglia di mezzo
Valerio Aiolli, Letteratitudine, 22/05/2019
Un mio scritto su come è nato il romanzo
Cristina Taglietti, La Lettura, Corriere della sera, 19/05/2019
L’Italia salta per aria e i bambini ci guardano
Giusy Laganà, Viaggi Letterari – Leggo per legittima difesa, 18/05/2019
Recensione
, Artwave, 17/05/2019
I libri e le bombe: Nero Ananas
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 21/10/2019
A tu per tu con Valerio Aiolli
Alessandra Gianoglio, Sul Romanzo.it, 16/05/2019
Una storia vera di fronte alla Storia. “Nero Ananas” di Valerio Aiolli
Federica Velonà, Raicultura.it, 14/05/2019
Valerio Aiolli, Nero ananas. L’Italia delle stragi e dei depistaggi
Loredana Cilento, millesplendidilibri, 05/05/2019
Nero ananas di Valerio Aiolli
Andrea Cabassi, Giuditta legge, 30/04/2019
Nero è l’orizzonte
Martino Baldi, alleo.it, 26/04/2019
Valerio Aiolli, Nero ananas
Piergiorgio Vigliani, Kronosbooks, 24/04/2019
Nero ananas, Valerio Aiolli
Mario Bonanno, SoloLibri, 23/04/2019
Recensione
Paolo Ciampi, ilibrisonoviaggi, 18/04/2019
Le parole di Valerio, luce sull’Italia più buia
Federica Privitera, Critica Letteraria, 17/04/2019
Nero ananas: la deflagrazione di una bomba che ha distrutto vite, famiglie e relazioni
Elide Apice, Sannio Teatri e Culture, 15/04/2019
“Nero ananas” di Valerio Aiolli
Andrea Caterini, Il Giornale, 14/04/2019
I quattro anni che fecero scoppiare l’Italia
Francesco De Masi, Modulazioni temporali, 07/04/2019
“Nero ananas”, nell’Italia degli anni bui
Mighè, Mighè legge cose, 05/04/2019
Nero ananas – Valerio Aiolli
Graziano Graziani, Fahrenheit – RaiRadio3, 05/04/2019
Intervista
Riccardo Michelucci, Avvenire, 01/04/2019
Piazza Fontana diventa memoria letteraria
Roberto Roveda, L’Unione sarda, 30/03/2019
Verso lo Strega: Valerio Aiolli e gli anni in cui l’Italia perse la sua innocenza
Fulvio Paloscia, la Repubblica Firenze, 19/03/2019
Valerio Aiolli “I nostri anni più neri”
Edoardo Semmola, Corriere Fiorentino, 19/03/2019
Porto allo Strega gli Anni di Piombo
Gabriele Ottaviani, Convenzionali, 11/03/2019
“Nero ananas”
Gianfranco Franchi, Porto Franco, 11/03/2019
Nero ananas
, STANZA 251, 06/03/2022
Postille a Nero ananas
Elisabetta Berti, La Repubblica Firenze, 20/03/2021
Il romanzo di Aiolli dietro le quinte delle piste nere
Daniela Grandinetti, Pangea. Rivista avventuriera di cultura & idee, 27/02/2020
“È stato qualcosa di inaudito, ho impiegato 15 anni a scrivere il romanzo su Piazza Fontana”
Beatrice Manetti, L'indice dei libri del mese, 01/01/2020
Destini pubblici e privati in una stessa ragnatela
Nicola Vacca, Gli amanti dei libri, 12/12/2019
Recensione
, Il Secolo XIX, 20/10/2019
La strage di Piazza Fontana e una storia da scrivere
Rocco, Giuditta legge, 19/04/2019
BreveMente: Nero Ananas
, Il Tirreno-Grosseto, 19/04/2019
Valerio Aiolli Alla Palomar un “Nero ananas” al sapor di Strega

Valerio Aiolli
Lo stesso vento

Leonardo Fredduzzi
La venere di Taškent

Giorgia Tribuiani
Guasti

Nicola H. Cosentino
Vita e morte delle aragoste

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi
