Aleksej Nikitin

Victory Park

Sírin
2019, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862433518

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Altre edizioni
Scheda libro

Kiev, 1984. L’Unione Sovietica crollerà pochi anni dopo, ma sulla riva sinistra del Dnepr la vita scorre come sempre. I castagni sono in fiore al parco della Vittoria, dove i veterani della guerra in Afghanistan spacciano hashish mentre riparano le giostre per i bambini, e al chiosco gli speculatori intrattengono la polizia corrotta. Sullo sfondo delle periferie di Kiev, l’amicizia tra i due studenti universitari Pelikan e Baghila è il trait d’union tra le storie dei frequentatori abituali del parco, che incarnano il caleidoscopio di popoli, storie, successi e disgrazie che hanno caratterizzato la storia dell’URSS. Un feroce e divertente affresco della società ucraina di fin de siècle, un brillante connubio di tragedia e commedia che attraverso il prisma del passato mostra al lettore le fragilità e i problemi dell’Ucraina di oggi.

Autore

Aleksej Nikitin
Scrittore di lingua russa nato a Kiev (Ucraina) nel 1967, è laureato in fisica e ha collaborato al progetto del sarcofago destinato a mettere in sicurezza la centrale di Černobyl’. Il romanzo Victory Park (2014) ha vinto il Russkaja Premija ed è entrato nella short list del premio National Besteller (‘Nacbest’) in Russia quando era ancora in forma di manoscritto. L’infermiere di via Institutskaja (2016), romanzo dedicato alle recenti proteste di Euromajdan, è stata la prima opera di Nikitin a essere pubblicata in Ucraina. I suoi precedenti romanzi sono Istemi (Voland 2013) e Mahjong (2012).

Rassegna stampa

Maurizio Stefanini, Libero, 20/09/2022
“I soldati in guerra oggi sono gli scrittori di domani”

Monica Perosino, La Stampa, 01/02/2022
“Parlo russo, odio Putin questa è la mia Ucraina”

Eleonora Giudici, MangiaLibri, 10/10/2019
Scheda

Miloslav Chemodanov, The Village, Internazionale, 18/01/2019
Scheda ****