1917, campagna inglese. Sullo sfondo
travagliato e perbenista dell’Inghilterra della
Prima guerra mondiale, il ritratto di una
donna inquieta e insofferente alle
convenzioni. Un romanzo ricco di richiami
woolfiani, che tratta con delicatezza temi
quali l’emancipazione femminile,
la maternità e l’identità sessuale.
Una coppia della media borghesia trasferitasi
nel Sussex per sfuggire ai bombardamenti,
Anna e Edward Whig, decide di assumere
una governante per il figlio di quasi tre anni.
Quando Anna si reca alla stazione per
accogliere la prescelta scopre che si tratta
di un uomo. In breve tempo George, questo
è il suo nome, saprà conquistarsi la fiducia
e l’affetto del bambino, suscitando la gelosia
di Edward...
Stéphanie Hochet
Nata a Parigi nel 1975, ha esordito
nel 2001. Autrice di undici
romanzi e un saggio letterario,
ha ricevuto il Prix Lilas (2009),
il Thyde Monnier de la Société
des Gens de Lettres (2010), e più
di recente, nel 2017, il Prix
Printemps du roman. Ha curato
una rubrica per “Le Magazine
des Livres” e collaborato con
“Libération”. Attualmente scrive
per il settimanale “Le Jeudi”.
Eva Luna Mascolino, Il rifugio dell’ircocervo, 23/03/2018
“Un romanzo inglese”, opera femminista firmata Stéphanie Hochet
Paolo Bonari, minima&moralia, 09/02/2018
Cent’anni, ieri: Hochet e la donna eterna
Bruna Athena, Il mondo di Athena - Travel blog, 19/01/2018
Recensione
Linda Mazzeo, Sul Romanzo.it, 13/01/2018
Una donna divisa tra la maternità e i suoi sogni “Un romanzo inglese” di Stéphanie Hochet
Elisa, La lettrice rampante, 08/01/2018
Recensione
Federica Guglietta, Il lunedì dei libri, 18/12/2017
Una riflessione su genere, tempi e scrittura: ‘Un romanzo inglese’ di Stéphanie Hochet
Alice Pisu, la Repubblica Parma, 13/12/2017
Un romanzo inglese: Stéphanie Hochet
Lorenzo Strisciullo, Mangialibri, 13/12/2017
Recensione
, Un cappello pieno di libri, 19/09/2019
Recensione
Chiara Ruggiero, Librofilia, 16/01/2018
Stéphanie Hocet e un piccolo spaccato borghese anglosassone
Gabriele Ottaviani, Convenzionali, 07/12/2017
Recensione

Stéphanie Hochet
Elogio del gatto

Stéphanie Hochet
Sangue nero

Amélie Nothomb
Pétronille

Jacqueline Harpman
Orlanda

Stéphanie Hochet
Pacifico

Stéphanie Hochet
Il testamento dell’uro

Maylis Besserie
I dispersi amori

Edurne Portela
Con gli occhi chiusi

Maria Kassimova-Moisset
Le cronache di Château Lacrotte

Antje Rávik Strubel
Donna blu

Piia Leino
Cielo
