Un romanzo inglese
traduzione di Roberto Lana
1917, campagna inglese. Sullo sfondo
travagliato e perbenista dell’Inghilterra della
Prima guerra mondiale, il ritratto di una
donna inquieta e insofferente alle
convenzioni. Un romanzo ricco di richiami
woolfiani, che tratta con delicatezza temi
quali l’emancipazione femminile,
la maternità e l’identità sessuale.
Una coppia della media borghesia trasferitasi
nel Sussex per sfuggire ai bombardamenti,
Anna e Edward Whig, decide di assumere
una governante per il figlio di quasi tre anni.
Quando Anna si reca alla stazione per
accogliere la prescelta scopre che si tratta
di un uomo. In breve tempo George, questo
è il suo nome, saprà conquistarsi la fiducia
e l’affetto del bambino, suscitando la gelosia
di Edward...
Stéphanie Hochet presenta il suo nuovo libro Un romanzo inglese
“...vengo da una famiglia borghese: sono perfettamente in grado di ignorare la presenza di un elefante in soggiorno”
“Un romanzo inglese”, opera femminista firmata Stéphanie Hochet
Una donna divisa tra la maternità e i suoi sogni “Un romanzo inglese” di Stéphanie Hochet
Una riflessione su genere, tempi e scrittura: ‘Un romanzo inglese’ di Stéphanie Hochet