

La giovane Amélie è riuscita a trovare impiego in una importantissima multinazionale giapponese, realizzando il sogno di tornare a vivere nel suo paese d’origine. L’incapacità di adeguarsi allo spietato automatismo della “più grande azienda del mondo” la porterà però a subire, in un crescendo di umiliazioni, l’esperienza di una vertiginosa discesa agli inferi. Unica luce, l’altera bellezza di Fubuki, sottile e flessuosa come un arco. Ma anche lei, nonostante il fascino, resta pur sempre un superiore che ama ostentare il proprio piccolo potere...
prima edizione: febbraio 2001
settima edizione: maggio 2017
Amélie Nothomb
Nata a Kobe, Giappone, nel 1967 da genitori
diplomatici, oggi vive
tra Bruxelles e Parigi. Scrittrice di culto non solo
in Francia – dove ha esordito nel 1992 con Igiene
dell’assassino, il romanzo che l’ha subito imposta –
pubblica un libro l’anno, scalando a ogni uscita
le classifiche di vendita. Innumerevoli
gli adattamenti cinematografici e teatrali ispirati
ai suoi romanzi e i premi letterari vinti, tra cui
il Grand Prix du roman de l’Académie Française
e il Prix Internet du Livre per Stupore e tremori,
il Prix de Flore per Né di Eva né di Adamo,
e due volte il Prix du Jury Jean Giono
per Le Catilinarie e Causa di forza maggiore.
Sete, uscito in Francia nel 2019, è arrivato secondo
al Prix Goncourt dello stesso anno.
Primo sangue, suo trentesimo romanzo, si è aggiudicato il Prix Renaudot 2021 e il Premio Strega Europeo 2022. Tutti i suoi
libri sono pubblicati in Italia da Voland.
Sotto il link per lo special della rivista francese «Lire»
Lire magazine littéraire
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 02/12/2019
Recensione
Vera Contu, MangiaLibri, 10/10/2013
Scheda
Serena Gobbo, SoloLibri, 06/07/2011
Recensione
Gianfranco Franchi, Lankelot, 26/08/2006
Recensione
Fabio Gambaro, L'Espresso, 26/04/2001
Tutti pazzi per Amélie Nothomb
Giuseppina Rocca, Il Messaggero, 12/04/2001
Ma a Cappuccetto rosso piace fare il lupo
GABRIELLA BOSCO, TuttoLibri, 01/04/2001
Amélie Nothomb racconta la tirannia della bellezza
Sandra Patrignani, Panorama, 15/03/2001
Sopravvivere in azienda

Amélie Nothomb
Igiene dell’assassino

Amélie Nothomb
Metafisica dei tubi

Amélie Nothomb
Né di Eva né di Adamo

Amélie Nothomb
Sabotaggio d’amore

Amélie Nothomb
Il libro delle sorelle

Amélie Nothomb
Dizionario dei nomi propri

Amélie Nothomb
Ritorno a Pompei

Amélie Nothomb
Sabotaggio d’amore

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Amélie Nothomb
Primo sangue

Amélie Nothomb
Cosmetica del nemico
