Fin dagli anni ’20 del secolo scorso Berlino si è
guadagnata la fama di città ribelle e trasgressiva.
Dai caffè e cabaret della Repubblica di Weimar alle
provocazioni dei dadaisti, dagli squatter degli anni
’80-’90 alla scena della musica elettronica, la capitale
tedesca ha saputo offrire un terreno fertile a ogni
forma di capriccio e controcultura. Neanche
il regime nazista e il Muro sono riusciti a sopire
lo spirito anarchico della città, che ha dato prova
del suo carattere sovversivo anche prima del ’900.
A Berlino personalità del calibro di Bertolt Brecht,
Karl Marx, Albert Einstein, Edvard Munch, Filippo
Tommaso Marinetti, David Bowie e tanti altri hanno
trovato il clima ideale per esprimere il loro genio
indomabile.
Le mappe all'interno del volume sono state disegnate da Marianna Calagna
Teresa Ciuffoletti
Classe 1988, vive a Berlino dal 2009.
Laureata in Studi nordamericani, si occupa di traduzione
dall’inglese e dal tedesco, e collabora con il bimestrale
di geopolitica “eastwest”.
Roberto Sassi
Nato a Roma nel 1986, è sociologo urbano,
autore freelance e tra i fondatori del blog collettivo
“Libernazione”. Laureato in Società, territorio e ambiente,
dal 2015 vive e lavora a Berlino.
Giusy Andreano, Ghigliottina, 09/09/2019
Sotto il cielo della ribelle Berlino
, I viaggi letterari di Blasco da Mompracem, 23/03/2019
Intervista agli autori de “Guida alla Berlino ribelle”
Jacopo, Vivi Berlino Tours Blog, 05/01/2019
Guida alla Berlino ribelle
, Il Tirreno-Grosseto, 08/02/2019
Letture e suoni: da QB viaggi nell’anima ribelle delle città del mondo
Francesco Morra, Video recensione, 06/12/2017
Guida alla Berlino ribelle di Teresa Ciuffoletti e Roberto Sassi
Flavio Fusi, Il Tirreno-Grosseto, 12/10/2017
La guida alle Berlino ribelle di Sassi e Ciuffoletti - Presentazione alla Palomar
, Grosseto notizie, 10/10/2017
“Guida alla Berlino ribelle”: il libro della maremmana Teresa Ciuffoletti presentato a Grosseto
Lucia Conti, Il Mitte, 17/09/2017
“Guida alla Berlino ribelle”: storia di una città che non si è mai piegata
, Rock'n'read, 12/07/2017
Recensione

Beatrice Barzaghi, Maria Fiano
Guida alla Venezia ribelle

Rosa Mordenti, Viola Mordenti, Lorenzo Sansonetti, Giuliano Santoro
Guida alla Roma ribelle

Ramón Chao, Ignacio Ramonet
Guida alla Parigi ribelle

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Paolo Donini
La scatola di latta

Valentina Parisi
Guida alla Mosca ribelle

Ernesto Schoo
Mi Buenos Aires querido

Ida De Michelis
La Grande Guerra di Dante

Riccardo Michelucci
Guida alla Firenze ribelle

Patrizia Cavalli, Diana Tejera
Al cuore fa bene far le scale

Guillem Martínez
Guida alla Barcellona ribelle
