Quando una stagista porta a Robert Dubois, direttore dell’omonima casa editrice, un lettore di eBook, il mondo dell’anziano editore vacilla. Agli occhi di un uomo che ha passato la vita tra la carta stampata, quella diavoleria ha un’aria minacciosa, la sente fredda e ostile. La vita comunque procede come al solito, tra pranzi con gli autori, visite alle librerie, incontri con i promotori, ma l’eReader che Dubois porta con sé gli parla già di un mondo nuovo. Con sguardo ironico e incuriosito, Fournel prende spunto dalla rivoluzione tecnologica in atto per svelare i segreti e i retroscena di un ambiente che conosce alla perfezione.
Paul Fournel
Nato a Saint-Étienne nel 1947,
ha lavorato come
editor presso Ramsay e Seghers,
e presieduto la Société des Gens
de Lettres. Attualmente scrive
a tempo pieno. Autore di
numerosi romanzi, racconti,
opere teatrali e poesie, è anche
segretario e presidente del
collettivo letterario conosciuto
come Oulipo.
Paola Biribanti, MangiaLibri, 10/10/2017
Scheda
Livio Partiti, IL POSTO DELLE PAROLE, 18/06/2017
Conversazione con Federica Di Lella
Paolo Bonari, La Balena Bianca, 31/05/2017
‘La novità’ è Paul Fournel, l’ultimo dei giocolieri oulipiani
Salvatore Lo Iacono, Pio La Torre Onlus, 14/05/2017
L’editore è riluttante? No, si proietta nel futuro
Chiara Beretta Mazzotta, BookBlister, 05/04/2017
Recensione
Redazione Il Libraio, IlLibraio, 16/02/2017
Un romanzo racconta l’editoria di fronte alla rivoluzione digitale
Giovanni Turi, VITA DA EDITOR, 15/02/2017
Recensione

Claude Bleton
I negri del traduttore

Georges Perec
Tentativo di esaurimento di un luogo parigino

Rocco Pinto
Fuori catalogo: storie di libri e librerie

André Schiffrin
Libri in fuga

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi
