
Serhij Žadan
La strada del Donbas
Sírin
2016, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862431989
€ 20,00
Un agente pubblicitario torna nella remota provincia ucraina in cui è nato per occuparsi della stazione di servizio del fratello, inspiegabilmente scomparso nel nulla. Tutto quello che trova però sono enigmi e fantasmi. Un romanzo folle e pieno di energia, con atmosfere alla Easy Rider, che trasforma il paesaggio industriale dell’Ucraina orientale, oggi lacerata dalla guerra, in un territorio fantastico pervaso da un profondo desiderio di libertà. Žadan ci accompagna attraverso gli sterminati campi di granturco della sua terra, ci racconta l’invenzione del jazz da parte di un misterioso anarchico, e con uno stile da rockstar letteraria ci fa conoscere un paese che lascia la porta aperta a tutte le possibilità.
Serhij Žadan
Nato nel 1974 nell’Ucraina orientale, è scrittore, poeta e performer. Salutato come “il Rimbaud ucraino”, in narrativa è esploso con il romanzo Depeche Mode, pubblicato in Italia nel 2008. Polemista e saggista acuto e ironico, è compositore e cantautore, ha creato una band di successo ed è un instancabile ideatore e interprete di progetti culturali multimediali. Vincitore di numerosi premi internazionali, è tradotto in tredici lingue. Nel 2022 vince l’ebrd Literature Prize con Il convitto, per la sua capacità di ritrarre gli effetti fisici e psicologici della guerra in Ucraina, e il Premio per la Pace dell’editoria tedesca conferito ogni anno dall’Associazione degli editori e dei librai tedeschi durante la Fiera del libro di Francoforte.
Marco Archetti, Il Foglio, 17/03/2022
La gelida trilogia che racconta l’Ucraina dalla libertà alle bombe di oggi
Claudia Bettiol, Linkiesta, 02/08/2021
L’inquinamento di Mariupol è antico e racconta tutta la storia dell’Ucraina sud-orientale
L.D.S., Alias, il manifesto, 05/08/2017
Attorno alle pompe di benzina
Paolo Risi, Zest - Letteratura sostenibile, 20/02/2017
Recensione
Massimiliano Di Pasquale, UA-Time, 06/11/2016
Viaggio letterario nell'Ucraina di Andrukovych e Zhadan
ANSA, La Gazzetta del Mezzogiorno, 15/09/2016
Pordenonelegge: Zadan, voce alla guerra in Ucraina