Demetrio Paolin

Conforme alla gloria

Intrecci
2016, Brossura 14,5x20,5
ISBN: 9788862431958

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
  • Altre edizioni
Scheda libro

Amburgo, 1985. Rudolf Wollmer fa il sindacalista, ha una moglie, un figlio adolescente e l’incubo di un padre scomodo, una ex SS che morendo gli ha lasciato in eredità la casa di famiglia. Deciso a sbarazzarsene subito, ritrova, tra gli oggetti del vecchio, un quadro intitolato La gloria. L’immagine è minacciosa ma nasconde un segreto ancora più terrificante. Nel tempo, la vicenda di Rudolf e del quadro si intreccia con quella di Enea Fergnani – ex prigioniero a Mauthausen sfuggito allo sterminio del lager grazie alla sua abilità artistica e proprietario di un negozio di tatuaggi a Torino – e della giovane modella Ana...
Un romanzo sorprendente, dallo stile intenso e nitido, che è anche una riflessione sul rapporto tra vittima e carnefice, su quale sia il confine tra umano e disumano.

Autore

Demetrio Paolin
(1974) Vive e lavora a Torino. Ha pubblicato il romanzo Il mio nome è Legione (2009), i saggi Una tragedia negata. Il racconto degli anni di piombo nella narrativa italiana (2008) e Non fate troppi pettegolezzi (2014) e diversi studi critici su Primo Levi. Ha collaborato con il “Corriere della Sera” e “il manifesto”. Conforme alla gloria, il suo secondo romanzo, uscito a sette anni di distanza dal primo, è stato tra i dodici finalisti del Premio Strega 2016.

Rassegna stampa

Tiziano Colombi, Atlante - Treccani, 22/02/2017
Un’idea tradizionale di romanzo storico

Antonio R. Daniele, L'indice dei libri del mese, 01/09/2016
Nella carne

Manuela Caserta, L'Espresso NetWork, 28/06/2016
Kult-Ex - Recensione

Paolo Risi, Zest - Letteratura sostenibile, 07/06/2016
Recensione

, HUMBOLDTSTREETBLOG, 02/05/2016
Come un vaso di Pandora

Alessandra Selmi, Il Cittadino di Monza e Brianza, 21/04/2016
Un nazista nella rosa del Premio Strega

, Radio Lab, 20/04/2016
Recensione

Paolo Zardi, Grafemi, 11/04/2016
Una chiacchierata con Demetrio Paolin

Alessandro Zaccuri, Avvenire, 08/04/2016
Un corpo fragile e purissimo osa sfidare perfino l'orrore

Giovanni Turi, VITA DA EDITOR, 05/04/2016
recensione e intervista

Daniela Grandinetti, YB - youbookers.it, 04/04/2016
UN LIBRO IN 3D/ TRE DOMANDE ALL'AUTORE

Orazio Labbate, Il MUCCHIO, 01/04/2016
Recensione

Enrico Macioci, il primo amore, 29/03/2016
Com’è amara la gloria di Paolin

Andrea Caterini, Il Giornale, 27/03/2016
Come redimersi dall'orrore della storia

Cristina Taglietti, La Lettura - Corriere della Sera, 26/03/2016
La vergogna scritta sulla pelle: essere vittime non rende migliori

Simone Gambacorta, La Città - Teramo, 24/03/2016
Vittime e carnefici per un'indagine sull'uomo