Il delitto del conte Neville
traduzione di Monica Capuani
“Se non aveva mai commesso niente di indegno, non aveva neanche commesso niente di insigne.”
Il conte Neville, aristocratico belga decaduto, è costretto a vendere il suo magnifico castello nelle Ardenne. Prima di uscire di scena, per celebrare l’onore della famiglia, decide di organizzare una lussuosissima festa di addio. Ma nei giorni che precedono l’evento Sérieuse, la sua figlia più giovane, fugge di casa e si nasconde nella foresta. A trovarla è una misteriosa chiaroveggente e sarà costei, dopo aver avvertito il conte del ritrovamento della ragazza, a fargli una spaventosa profezia: “Durante il ricevimento, lei ucciderà un invitato.” Il conte Neville, ossessionato da queste parole, dovrà trovare un modo per sfuggire al suo tragico destino.
Riprendendo Oscar Wilde e la tragedia greca Amélie Nothomb gioca con la letteratura e con l’intelligenza dei lettori, fornendo come al solito una sua personale versione dei miti.
Amélie Nothomb metafisica e satirica Storia della scrittrice bestseller
Su «La Lettura»: insegnare la Storia? E Amélie Nothomb vegana carnivora
Amélie Nothomb: il pensiero, la poetica, la dimensione profetica dei suoi scritti.
Amélie Nothomb: «Il Belgio è un mistero più esotico del Giappone» + Foto
La chiromante dice che il barone spiantato deve uccidere la figlia
Amélie Nothomb: "Non ho mai ospiti a cena, rischio il delitto"
Amélie Nothomb: "Sono diventata scrittrice per sedurre mamma"