Il fascino esercitato dai tatuaggi spinge il protagonista a disegnare per un tatuatore, il suo amico Dimitri. A lungo incerto se cedere alla tentazione di offrire la propria pelle ad aghi e inchiostro, è una frase latina sul trascorrere delle ore – Vulnerant omnes, ultima necat – a fargli cambiare idea. Il tatuaggio che Dimitri realizza sul suo plesso solare è destinato a stravolgergli la vita e il rapporto con le donne. In breve però le prime parole iniziano inspiegabilmente a sbiadire e l’uomo avverte i sintomi di uno strano malessere… Uno stile denso e potente per un romanzo ai confini del fantastico, una meditazione sensuale sul sangue e la scrittura, l’oblio e la memoria.
Stéphanie Hochet
Nata a Parigi nel 1975, ha esordito
nel 2001. Autrice di undici
romanzi e un saggio letterario,
ha ricevuto il Prix Lilas (2009),
il Thyde Monnier de la Société
des Gens de Lettres (2010), e più
di recente, nel 2017, il Prix
Printemps du roman. Ha curato
una rubrica per “Le Magazine
des Livres” e collaborato con
“Libération”. Attualmente scrive
per il settimanale “Le Jeudi”.
Stefania Feletto, Andergraund Rivista, 19/10/2021
Vivere “in un’orgia di morte” – i “Giorni maledetti” tra Mosca e Odessa di Ivan Bunin
Marzia Giosa, MeLoLeggo, 10/11/2015
Recensione
, La Voce che Stecca, 21/09/2015
Recensione
Claudio Morandini, DIACRITICA, 25/08/2015
Recensione
Giulia Ciarapica, SoloLibri, 05/08/2015
Recensione
, IL LIBRAIO, 11/07/2015
Un romanzo ai confini del fantastico, legato all’immaginario dei tatuaggi
Valérie Debieux, Internazionale, 09/07/2015
Scheda ***
Cristina Biolcati, OUBLIETTE MAGAZINE.COM, 04/07/2015
“Sangue nero” di Stéphanie Hochet: il desiderio di essere ricordati espresso attraverso un tatuaggio
Giovanna Repetto, Il Paradiso degli Orchi, 01/07/2015
Recensione
Luca Benedetti, MANGIALIBRI, 01/07/2015
Recensione
Gianluigi Bodi, Senzaudio, 30/06/2015
Recensione
Paolo Armelli, WIRED, 29/06/2015
50 libri per l’estate
Luca-Menichetti, Lankelot, 21/06/2015
Recensione
, Questione Di Libri, 16/06/2015
Presentazione di “Sangue nero” di Stéphanie Hochet

Stéphanie Hochet
Elogio del gatto

Stéphanie Hochet
Elogio del gatto

Stéphanie Hochet
Pacifico

Stéphanie Hochet
Il testamento dell’uro

Stéphanie Hochet
Un romanzo inglese

Berta Bojetu
Filio non è a casa

Anna Kańtoch
La primavera degli scomparsi

Anna Baar
Il colore della melagrana

Gemma Ruiz Palà
da Wenling

Ioana Pârvulescu
Dove i cani abbaiano in tre lingue

Maylis Besserie
I dispersi amori
