“Ci estingueremo con un semplice ritorno allo stato bestiale. Così saremo tutti uguali.”
In un mondo invaso da rettili mutanti, gli esseri umani sopravvivono aspettando la fine. Nella disperazione e nel combattimento, un attore fallito si riappropria della sua esistenza scrivendo alla madre che non c’è più. I ricordi, le paure e le frustrazioni del protagonista rivivono in quelle lettere immaginarie mentre a teatro ‒ ultimo tempio di civiltà ‒ un gruppo di attori tenta di mettere in scena la tragedia di Edipo.
Un romanzo enigmatico e avvincente, una riflessione sul destino dell’umanità avviata alla catastrofe. Ma la storia avrà un esito imprevedibile.
Giorgio Manacorda
Nato
a Roma nel 1941, con il suo
primo romanzo, Il corridoio
di legno (Voland 2012), è stato
uno dei dodici finalisti del
Premio Strega. Dello stesso
autore Voland ha pubblicato
Delitto a Villa Ada (2013),
Il cargo giapponese (2014)
il racconto Pasolini a Villa Ada
(2014) ‒ da cui è stato tratto uno
spettacolo teatrale ‒, e Terrarium (Voland 2015).
Scrivo per te mia amata
(Scheiwiller 2009) e Viaggio al
centro della terra (Elliot 2014)
sono i suoi più recenti volumi
di versi. La poesia è la forma
della mente (De Donato-Lerici
2002) è il suo ultimo libro sulla
poesia.
, Critica Letteraria, 26/07/2015
#Il Salotto | Giorgio Manacorda, tra tragedia e poesia.
Matteo Marchesini, DOMENICA Il Sole 24 ORE, 26/07/2015
Ritorno alla Madre
, La Voce che Stecca, 20/07/2015
Recensione
Ivonne Rossomando, SUL ROMANZO, 11/07/2015
“Terrarium” di Giorgio Manacorda, un romanzo destabilizzante
Gabriele Tanda, Critica Letteraria, 18/06/2015
Terrarium, il mondo come specchio di un dramma edipico
, PIEGO DI LIBRI, 17/06/2015
Recensione
Donata Zocche, EZ Rome, 02/06/2015
Libri da leggere
Paolo Calabrò, Pagina Tre, 23/05/2015
Terrarium. Un grande romanzo visionario Voland di Giorgio Manacorda
Susanna Trossero, GraphoMania, 19/05/2015
Recensione
Gabriele Ottaviani, CONVENZIONALI, 18/05/2015
Recensione
Simone Zeni, PIZZADIGITALE, 27/04/2015
Best in bookshop: Scotti, Manacorda, Busi
Gianluigi Bodi, Senzaudio, 27/04/2015
Inchiostro Fresco
David Frati, MANGIALIBRI, 26/04/2015
scheda
Matteo Marchesini, RadioRadicale.it, 20/03/2015
Viaggio al centro della terra" e "Terrarium" di Giorgio Manacorda
Livio Partiti, IL POSTO DELLE PAROLE, 16/03/2015
Conversazione di Livio Partiti con Giorgio Manacorda
Marco Lodoli, La Repubblica, 23/02/2015
L'amore per l'arte nella città dell'apocalisse

Giorgio Manacorda
Delitto a Villa Ada

Giorgio Manacorda
Pasolini a Villa Ada

Giorgio Manacorda
Il corridoio di legno

Giorgio Manacorda
Il cargo giapponese

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo
