Venezia: città ribelle sin dalle sue fondamenta, che sfida le leggi della modernità e dell’equilibrio in un continuo e fragile “passo a due” tra l’acqua e la terra. Una città – che ne racchiude tre (il centro storico, le isole della laguna e la terraferma con Mestre e Marghera) – con una storia costellata di ribellioni. La città di Emilio Vedova e Luigi Nono, di Daniele Manin e dei fratelli Bandiera, di Franco e Franca Basaglia, di Tinto Brass e dei Pitura Freska. Una Venezia lontana dagli stereotipi, raccontata anche attraverso i contributi di tanti che a diverso titolo la abitano, la amano, ne parlano.
Le mappe all’interno del volume sono state
disegnate da Marianna Calagna
Le fotografie sono di Monica Falconi
Beatrice Barzaghi
Veneziana in trasferta, laureata in Scienze dello spettacolo a Ca’ Foscari, ha insegnato Video montaggio nelle scuole superiori. Attualmente lavora per il Comune di Venezia occupandosi di laguna e organizza eventi. Insieme a Maria Fiano ha chiacchierato per diversi anni dai microfoni di Radio Sherwood.
Maria Fiano
Veneziana di adozione, laureata in Storia a Ca’ Foscari, ha conseguito il dottorato in Storia medievale. È giornalista pubblicista, ha seguito inchieste per la rivista “Terra” e insegna italiano al Centro territoriale permanente di Marghera. Insieme a Beatrice Barzaghi ha chiacchierato per diversi anni dai microfoni di Radio Sherwood.
, Il Tirreno-Grosseto, 08/02/2019
Letture e suoni: da QB viaggi nell’anima ribelle delle città del mondo
Marco De Vidi, Il Fatto Quotidiano, 28/10/2016
Recensione
Checchino Antonini, Pop Off, 05/03/2016
Tutt’altro che Serenissima: Venezia è ribelle
Checchino Antonini, Left, 27/02/2016
Tutt'altro che Serenissima
, Il Resto del Carlino, 16/01/2016
Quando Venezia si ribella agli stereotipi L'altra faccia della Serenissima
Luciana Grillo, L'Adigetto, 07/01/2016
Recensione
Franco Miracco, La nuova Venezia, 30/12/2015
Cronaca della Venezia ribelle - guida alternativa della città
Fabio Bozzato, il Corriere veneto, 29/12/2015
Recensioni
, Alias - il manifesto, 12/12/2015
Scheda
, il Corriere della Sera, 11/12/2015
Scheda
Giannandrea Mencini, RecensioniLibri.org, 09/12/2015
Recensione
Vera Mantengoli, La Repubblica Sera - Cultura, 07/12/2015
Il volto ribelle di Venezia
, La Voce che Stecca, 16/11/2015
Recensione

Riccardo Michelucci
Guida alla Firenze ribelle

Ramón Chao, Ignacio Ramonet
Guida alla Parigi ribelle

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Paolo Donini
La scatola di latta

Valentina Parisi
Guida alla Mosca ribelle

Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Guida alla Berlino ribelle

Ernesto Schoo
Mi Buenos Aires querido

Ida De Michelis
La Grande Guerra di Dante

Patrizia Cavalli, Diana Tejera
Al cuore fa bene far le scale

Guillem Martínez
Guida alla Barcellona ribelle

Juliette Nothomb
La cucina di Amélie
