Un cargo battente bandiera giapponese si schianta su una banchina del porto di Cagliari. È completamente vuoto: nessun carico e niente equipaggio. Sembra una nave fantasma. Il questore di Cagliari chiama a indagare un suo antico compagno di corso, il commissario poeta Sperandio, che vive esiliato tra i monti della Barbagia, senza amici e senza una donna, in simbiosi con il suo cane. Il modo di procedere di Sperandio è poco ortodosso, al limite della follia ‒ eppure comincia a intravedersi la soluzione. Prima di risolvere l’enigma dovranno morire dieci giapponesi. E dovrà nascere un amore.
Giorgio Manacorda
Nato
a Roma nel 1941, con il suo
primo romanzo, Il corridoio
di legno (Voland 2012), è stato
uno dei dodici finalisti del
Premio Strega. Dello stesso
autore Voland ha pubblicato
Delitto a Villa Ada (2013),
Il cargo giapponese (2014)
il racconto Pasolini a Villa Ada
(2014) ‒ da cui è stato tratto uno
spettacolo teatrale ‒, e Terrarium (Voland 2015).
Scrivo per te mia amata
(Scheiwiller 2009) e Viaggio al
centro della terra (Elliot 2014)
sono i suoi più recenti volumi
di versi. La poesia è la forma
della mente (De Donato-Lerici
2002) è il suo ultimo libro sulla
poesia.
, SPAZIOTERZOMONDO, 30/03/2015
Recensione
Clara Domenino, Gli amanti dei libri, 24/09/2014
Recensione
, Critica Letteraria, 25/08/2014
#CriticaNera. Un'indagine lirica: "Il cargo giapponese" di Giorgio Manacorda
Fabrizio Quadranti, Cooperazione, 05/08/2014
Nave Fantasma
, Alias, il manifesto, 26/07/2014
Scheda
Livio Partiti, IL POSTO DELLE PAROLE, 07/07/2014
Conversazione
, affarinostriinformand.blogspot.it, 25/06/2014
Recensione
Francesco Clemente, mangialibri.com, 14/06/2014
Scheda
Chiara Beretta Mazzotta, Bookblister. Libri in taxi, 01/05/2014
Recensione video
GIACOMO VERRI, l'Unità, 18/04/2014
È un giallo la nave delle illusioni perdute
Giorgio Manacorda, Unione sarda, 20/03/2014
Un nuovo caso cagliaritano per Sperandio

Giorgio Manacorda
Il corridoio di legno

Giorgio Manacorda
Delitto a Villa Ada

Giorgio Manacorda
Pasolini a Villa Ada

Giorgio Manacorda
Terrarium

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin

José Ovejero
Insurrezione

Matei Vișniec
Sindrome da panico nella Città dei Lumi

Gianluca Di Dio
La Sublime Costruzione

Matteo Marchesini
Miti personali

Wolf Wondratschek
Autoritratto con pianoforte russo
