La vocazione sovversiva e libera di Roma raccontata attraverso alcuni luoghi ribelli sparsi un po’ ovunque nella città. Un inedito percorso della memoria che parte da Menenio Agrippa e dalla Basilica di Massenzio, passa per Giordano Bruno, il Cimitero acattolico, la Repubblica Romana, i quartieri popolari dove nacque e crebbe la Resistenza, e arriva nelle piazze dei punk e degli artisti, nei punti di ritrovo dei movimenti studenteschi, nelle occupazioni delle case e nei luoghi di cultura. Una guida sorprendente arricchita dalle testimonianze, tra gli altri, di Ascanio Celestini, Carlo Lizzani, Giovanna Marini.
Le mappe all’interno del volume sono state disegnate da Luigi Farrauto
Rosa Mordenti
Giornalista, ha lavorato per undici anni al settimanale “Carta” dove ha imparato l’amore per l’informazione libera e fatta in giornali piccoli e fragili. Cerca la ribellione nei luoghi più strani della sua città, imparando dalle sue bambine a guardarla dal basso, di sotto, di lato, all’insù.
Viola Mordenti
Architetto e dottore di ricerca in studi urbani, ha studiato la dismissione del patrimonio immobiliare comunale di Roma e il ruolo delle università nello sviluppo urbano. Ha contribuito a fondare l’associazione EtiCity. Ama chi eccede, sottrae e crea spazi nella città.
Lorenzo Sansonetti
È nato e ha sempre vissuto a Roma. Grafico e giornalista, fa parte della redazione di Dinamopress.it. Attivo nei movimenti metropolitani e nelle occupazioni dei centri sociali da oltre quindici anni, ha intrecciato la militanza con la ricerca sociale e con l’informazione indipendente.
Giuliano Santoro
Giornalista, ha lavorato al settimanale “Carta” e attualmente collabora con quotidiani e riviste e scrive libri. Tra gli ultimi: Su due piedi (Rubbettino), racconto-inchiesta sulla Calabria (Premio Corrado Alvaro 2012), e Un Grillo qualunque (Castelvecchi), saggio-inchiesta sul Movimento 5 Stelle.
RR, RomaReport, 21/10/2021
Recensione
, Il Tirreno-Grosseto, 08/02/2019
Letture e suoni: da QB viaggi nell’anima ribelle delle città del mondo
Antonella Stoppini, SoloLibri, 13/01/2015
Recensione
, Panorama, 27/11/2014
5 libri
, Alias, il manifesto, 10/05/2014
Scheda
Donato Porcarelli, flaneri.com, 26/03/2014
Scheda
Rocco Luigi Mangiavillano, confronti.net, 14/03/2014
Recensione
Giuseppe Serao, la Repubblica- ed. Roma, 03/03/2014
Quella vocazione sovversiva da scoprire nei luoghi ribelli
Filippo La Porta, il Messaggero, 24/02/2014
Sornione e ribelle, la città palcoscenico tra gli scaffali
, Polizia Moderna, 10/02/2014
Scheda
Maria Teresa Carbone, Alfabeta2, 01/02/2014
Scheda
Filippo La Porta, Left - Avvenimenti, 11/01/2014
Roma di tutti i colori
, 365giorniaroma.it, 10/01/2014
Scheda
, L'Unità, 27/12/2013
Scheda
Edoardo Sassi, Corriere della sera - Roma, 24/12/2013
Dalla Sestina a Cobain ecco la Roma ribelle
, lavocediroma.blogspot.it, 21/12/2013
Recensione
Giulia Siena, chronicalibri.it, 19/12/2013
Voland: “Guida alla Roma ribelle”, il viaggio tra le storie inattese
Caterina Mirijello, ghigliottinapuntoit.wordpress.com, 13/12/2013
La Roma Ribelle
Piero Melati, Il Venerdì di Repubblica, 13/12/2013
Ribellarsi è giusto. L'ironia di Roma sbeffeggio il duce
Marco Lodoli, la Repubblica, 09/12/2013
Mazziniani, punk e altri ribelli nelle strade di Roma
, Corriere della sera - Roma, 06/12/2013
Roma, la vocazione ribelle
Laura Eduati, Huffpost, 02/12/2013
Roma ribelle, la guida alla città che non ti aspetti. Tra nozze gay segrete e Allen Ginsberg in spiaggia a Ostia
David Frati, Mangialibri, 10/10/2013
Scheda
Carlo Lizzani, la Repubblica, 07/10/2013
Quando sfuggii ai mitra dei nazisti

Riccardo Michelucci
Guida alla Firenze ribelle

Beatrice Barzaghi, Maria Fiano
Guida alla Venezia ribelle

Amélie Nothomb
Luccicante come una pentola

Paolo Donini
La scatola di latta

Valentina Parisi
Guida alla Mosca ribelle

Teresa Ciuffoletti, Roberto Sassi
Guida alla Berlino ribelle

Ernesto Schoo
Mi Buenos Aires querido

Ida De Michelis
La Grande Guerra di Dante

Patrizia Cavalli, Diana Tejera
Al cuore fa bene far le scale

Guillem Martínez
Guida alla Barcellona ribelle

Ramón Chao, Ignacio Ramonet
Guida alla Parigi ribelle
