Un ragazzo è affetto da una strana sindrome: soffre di empatia, è capace di immedesimarsi nelle storie degli altri. Inizia così un viaggio nel mondo del possibile, nel labirinto dei sentimenti mai provati, delle cose mai accadute eppure reali più del reale stesso. Questo “io” coraggioso e impertinente va e viene dal passato, fa incursione in un futuro di cui abbiamo già nostalgia, e ritorna con un inventario di storie sull’autunno del mondo, sui Minotauri rinchiusi in ognuno di noi, sulle particelle elementari del rimpianto, sul sublime che può essere ovunque.
Georgi Gospodinov
Nato a Jambol nel 1968, è poeta innovativo e raffinato, prosatore e studioso di letteratura, oggi considerato lo scrittore più talentuoso della Bulgaria. Con il suo esordio narrativo, Romanzo naturale (Voland 2007), accolto come una vera rivelazione, ha immediatamente incontrato il favore di critica e pubblico che ne hanno decretato lo straordinario successo, e ha ottenuto il primo premio del concorso Razvitie per il romanzo bulgaro contemporaneo. È tradotto in diciannove lingue.
Di Gospodinov Voland ha pubblicato le raccolte di racconti …e altre storie (2008), E tutto divenne luna (2018), Tutti i nostri corpi (2020) e i romanzi Fisica della malinconia (2013) – con il quale nel 2014 è stato finalista del Premio Von Rezzori e del Premio Strega Europeo –, e Cronorifugio (2021), con il quale l’autore si è aggiudicato il Premio Strega Europeo 2021.
Di lui è stato detto: “Definito il Milan Kundera della Bulgaria… potrebbe essere accostato anche a Friedrich Dürrenmat… ma a ben vedere Georgi Gospodinov è uno scrittore unico.”
Clery Celeste, Pangea. Rivista avventuriera di cultura & idee, 02/08/2019
Il minotauro siamo noi, perduti nel labirinto emozionale. Su “Fisica della malinconia” di Georgi Gospodinov
Pier Mario Fasanotti, succedeoggi.it, 31/05/2021
Storie di malinconia
Alessandra Fontana, La lettrice controcorrente, 21/02/2021
Recensione
Claudia Consoli, Critica Letteraria, 10/05/2020
#PilloledAutore - Che forma ha la malinconia? Il romanzo empatico di Georgi Gospodinov
, Il Tirreno-Grosseto, 20/03/2017
Faccia a faccia con Georgi Gospodinov
(s.l.), Il Tirreno-Grosseto, 19/03/2017
Georgi Gospodinov - Un maestro alle Clarisse
Emanuela Chiriacò, Zest - Letteratura sostenibile, 23/01/2017
Recensione
ranslated from the Bulgarian by Angela Rodel, BOMB Magazine, 09/04/2015
Georgi Gospodinov by Jeffrey Zuckerman
, FICTION ADVOCATE, 06/04/2015
Quanta of Aging
, epitext.hkw.de blog, 19/01/2015
Mit dem Cover um die Welt: Georgi Gospodinov
Micol De Pas, panorama.it, 07/07/2014
Georgi Gospodinov, la storia secondo me
Vanni Santoni, minimaetmoralia.it, 01/07/2014
Discorsi sul metodo – 5: Georgi Gospodinov, Vendela Vida
Georgi Gospodinov, La Repubblica, 30/06/2014
Perché restiamo tutti figli del mito
Goffredo Fofi, Internazionale, 25/06/2014
Emanciparsi dal Minotauro
Paola Zannoner, paolazannoner.wordpress.com, 11/06/2014
cos'è l'empatia
, recensireilmondo.com, 17/05/2014
AFFASCINANTI LABIRINTI
, Il Sole 24 ore, 12/01/2014
I più venduti
Giuseppe Maria Silvio Ierace, nienteansia.it, 28/12/2013
Il Minotauro e la Fisica della Malinconia
, i-libri.com, 14/10/2013
Scheda
, Qlibri network, 10/10/2013
Scheda
Renzo Brollo, mangialibri.com, 06/10/2013
Scheda
(g.s.), Gazzetta di Mantova, 04/10/2013
Gospodinov nel suo libro: Mantova città deserta
P.M., bulgaria-italia.com, 21/09/2013
Roma: Georgi Gospodinov incontra i lettori
Lucianna Argentino, LEXicon MAThematicae, 19/09/2013
Recensione
(S.Cig.), Leggo, 16/09/2013
Scheda
Emiliano Morreale, la Repubblica, 11/09/2013
Dalla Svezia a Palermo il trash è trasversale
, dietroleparole.it, 08/09/2013
Recensione
, Buscadero, 29/08/2013
Citazione
Matteo Marchesini, Il sole24 ore domenica, 21/07/2013
Che scrittore bulgaro!
Flavia Sorato, flaneri.com, 16/07/2013
Recensione
(scud), Gazzetta di Mantova, 15/07/2013
Desiderio e rimpianto di qualcosa che manca
Demetrio Paolin, Vibrisse.it, 27/06/2013
Recensione
Tommaso Di Francesco, il manifesto, 25/06/2013
L’infanzia, luogo dell’immortalità
, It.Paperblog.Com, 22/06/2013
Tre poesie di Georgi Gospodinov
Nadia Caprioglio, TuttoLibri, 25/05/2013
Collezionista di emozioni in attesa dell'Apocalisse
Alessandro Zaccuri, Avvenire, 19/05/2013
Citazione
Gianluca Veneziani, Libero, 18/05/2013
Rinascite noir
(N.FER.), TuttoLibri, 11/05/2013
Se finisce il matrimonio addio anche ai gatti

Georgi Gospodinov
Romanzo naturale

Georgi Gospodinov
...e altre storie

Alek Popov
Missione Londra

Georgi Gospodinov
Romanzo naturale

Georgi Gospodinov
Lettere a Gaustìn

Georgi Gospodinov
...e altre storie

Georgi Gospodinov
Cronorifugio

Georgi Gospodinov
Tutti i nostri corpi

Georgi Gospodinov
E tutto divenne luna

Zygmunt Miłoszewski
Il citofono

Aleksandr S. Puškin
Operette licenziose
