AA.VV.

Giornate della traduzione letteraria

2010-2011

a cura di Stefano Arduini e Ilide Carmignani

Fuori collana
2012, 17x24
ISBN: 9788862431316

€ 18,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Scheda libro

con ISBCC-Roma Capitale Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali e Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”

“Il traduttore sceglie e organizza i propri materiali, ha una sensibilità più acuta dei rischi e delle opportunità presenti nella comunicazione fra culture e riesce meglio degli altri a prevedere e prevenire i problemi. Immagina soluzioni nuove quando quelle che già conosce non lo soddisfano, si pone in modo critico di fronte alle norme che regolano il suo operato. In breve, i traduttori hanno una conoscenza e delle competenze che sono spesso vitali per assicurare il successo di un testo.” STEFANO ARDUINI

“Volevamo creare uno spazio condiviso di confronto e crescita, un crocevia di saperi e competenze... Volevamo ragionare su rappresentazioni, modi di pensare, di dire, di fare che ci stavano stretti in una realtà italiana immobile, almeno in apparenza. Ci animava, in altre parole, l’ambizione di trasformare l’identità e l’immagine del traduttore, spinti dal desiderio – forse dovrei dire dalla necessità – di un respiro più aperto.” ILIDE CARMIGNANI

• Francesco Antonelli
• Simona Cives
• Stefano Arduini
• Ilide Carmignani

LECTIO MAGISTRALIS
• Edwin Gentzler

PREMIO FEDRIGONI. GIORNATE DELLA TRADUZIONE LETTERARIA
• Franca Cavagnoli
• Ena Marchi

CONTRIBUTI
• Giuseppe Russo
• Alberto Rollo
• Mariagrazia Mazzitelli
• Giorgio Pinotti
• Alessandra Bazardi
• Giuliana Schiavi
• Antonella Cancellier
• Marina Manfredi
• Susanne Kolb
• Caterina Sinibaldi
• Franco Nasi
• Bruno Berni
• Claudia Valeria Letizia
• Andrea Di Gregorio
• Alessandra Repossi
• Luisa Doplicher
• Bruno Osimo
• Eleonora Di Fortunato e Mario Paolinelli