Scheda libro
“Quindi il testo di Babel’ è di per sé già una traduzione, una traduzione dall’ebraico. E vi si trovano parole in russo, ucraino, ebraico, yiddish, turco, inglese, francese... Diventa particolarmente importante che la mediazione traduttiva non avvenga sotto forma di passato fine, ma che restino i pezzi grossi di tutte le varie componenti culturali, che al lettore italiano appaia un mosaico, più che un omogeneizzato.” (dalla Prefazione di Bruno Osimo)
Rassegna stampa
Claudia Consoli, Critica Letteraria, 28/01/2014
Livio Partiti, il posto delle parole, 01/12/2013
Chiara Munerato, premiogorky.com, 25/09/2013
Danilo Supino, Fuori le Mura, 18/03/2013
Racconti di Odessa, la particolare vita di una città -ponte.
Anna Borrelli, MangiaLibri, 10/10/2012