

Nuova edizione aggiornata con l’aggiunta di due racconti inediti in Italia.
Uno straordinario inventario di sogni, incubi, ossessioni, paure che investono la vita dei protagonisti. E sullo sfondo Bucarest, città fiabesca e al contempo concreta, che si sviluppa in profondità, nei suoi sotterranei, nei passaggi segreti.
Cinque racconti lunghi (L’Uomo della roulette, Il Mendebile, I gemelli, REM, L’architetto) dallo stile potente ed evocativo che compongono un romanzo singolare, impossibile da dimenticare.
Mircea Cărtărescu
Nato a Bucarest nel 1956, è tra i più interessanti e raffinati scrittori dell’Est Europa, e il più importante autore romeno contemporaneo. Tradotto in tutte le maggiori lingue europee e acclamato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti: nel 2012, a Berlino, l’Internationaler Literaturpreis-Haus der Kulturen der Welt, l’anno successivo, in Svizzera, lo Spycher-Literaturpreis Leuk, e più di ricente il Premio di Stato per la Letteratura Europea 2015 da parte della Repubblica Austriaca. Di Mircea Cărtărescu Voland ha già pubblicato Travesti (2000), Abbacinante. L’ala sinistra (2008), Perché amiamo le donne (2009), Nostalgia – di cui è uscita una nuova edizione completa nel 2012 e con il quale l’autore si è aggiudicato il prestigioso Premio Acerbi – e Abbacinante. Il corpo (2015), vincitore del Premio von Rezzori 2016 per la migliore opera di narrativa straniera e arrivato fra i finalisti al Premio Strega Europeo 2016. Nel 2016 Voland ha pubblicato l'ultimo volume della trilogia Abbacinante. L'ala destra.
Mircea Cărtărescu, Corriere della Sera, 13/05/2012
Sono romeno per caso e scrittore transumano
Mircea Cărtărescu, L'Indice dei Libri del Mese, 01/05/2012
Gli anni rubati

Mircea Cărtărescu
Abbacinante. L’ala destra

Mircea Cărtărescu
Travesti

Mircea Cărtărescu
Perché amiamo le donne

Mircea Cărtărescu
Il Levante

Mircea Cărtărescu
Abbacinante. L’ala sinistra

Mircea Cărtărescu
Abbacinante. Il corpo

Matei Vișniec
Il venditore di incipit per romanzi

Giovanni Bitetto
Sacro niente

José Ovejero
Fumo

Diego Zandel
Eredità colpevole

Sergio Kraisky
La maledizione di Rasputin
